Veloce da realizzare e di sicuro successo anche per i meno esperti in cucina: con il carpaccio di tonno metterai in tavola un piatto gustoso e genuino. Scopri la nostra ricetta di carpaccio di tonno fresco. Ti piace questa notizia? Approfondisci su calciomercatolive.net con tante notizie interessanti di sport e tanto altro!

Attenzione al pretrattamento a -18°C

Scegliendo di realizzare un carpaccio di tonno fresco bisogna prendere alcune precauzioni, per evitare spiacevoli intossicazioni o infezioni. Se possiedi un abbattitore domestico, riponi il piatto con il filetto di tonno crudo coperto con la pellicola per una o due ore prima del consumo a una temperatura di -18°C. Altrimenti, congelalo per almeno 96 ore (4 giorni) in congelatore (3stelle o più) ancora alla temperatura di -18°C.

Gusta il carpaccio di tonno crudo nella sua semplicità

Una volta estratto il filetto di tonno dall’abbattitore o dal congelatore (in questo caso va fatto scongelare) tagliala a fettine molto sottili, che riporrai su un piatto da portata.

Se ti piace il gusto del tonno, e vuoi mantenerlo il più naturale possibile, puoi condire le fettine semplicemente con olio e succo di limone e poi insaporirle con sale, pepe rosa ed erba cipollina.

Ingredienti per 4 persone: 250 g di filetto di tonno

1 cucchiaio di olio extravergine di oliva

1 cucchiaio di succo di limone

Pepe rosa q.b.

Erba cipollina q.b

Sale q.b

Carpaccio di tonno marinato per un sapore più lieve

Se trovi il sapore del tonno troppo forte, dopo l’abbattitura/congelamento taglialo a fettine sottili e procedi alla sua marinatura: ti basterà irrorarlo con il succo di 2 limoni e lasciarlo marinare dai 5 ai 30 minuti. Ricorda che più aumenta il tempo di marinatura più il tonno risulta cotto e il suo sapore affievolito.

Togli poi le fettine di tonno dalla marinatura, adagiale sul piatto da portata e condiscile con dell’olio extravergine di oliva, del sedano tagliato a fettine molto sottili, delle olive nere denocciolate e delle foglie di basilico. Accompagna il piatto con delle fettine di pane tostato.

Ingredienti per 4 persone: 250 g di filetto di tonno

Olio extravergine di oliva

il succo di 2 limoni

4 fette di pane tagliato alto

1 cuore di sedano

100 g d’olive nere denocciolate

4 foglie di basilico

Quale varietà di tonno scegliere per il carpaccio?

Per realizzare il carpaccio preferisci il tonno rosso, così chiamato per il colore delle sue carni. Sceglilo sempre freschissimo od opta per quello congelato. La sua stagionalità va dalla tarda primavera all’inizio dell’autunno, con un prezzo che generalmente varia tra i 15 e i 40 euro al chilo.

Come conservare il carpaccio di tonno

Puoi conservare il carpaccio di tonno, sia esso fresco o marinato, in frigorifero al massimo un giorno coprendolo con la pellicola o riponendolo in un contenitore chiuso.

Una ricetta, tante ricette

Il carpaccio di tonno offre tante possibilità di personalizzazione, di cui noi te ne abbiamo suggerite due. Per altre ricette di carpaccio di tonno non ti resta che dare spazio alla tua fantasia.