Gli scatoloni sono contenitori che non possono mai mancare quando si è alle prese con l’organizzazione di un trasloco. per tale motivo, può esser utile fare un piccolo e breve approfondimento su come si usano in maniera corretta onde evitare intoppi e inconvenienti.
Che cosa inserire negli scatoloni
Le scatole di cartone tripla onda per cui spesso si richiede un noleggio furgoni Roma, sono contenitori assai versatili dove si può inserire praticamente di tutto. Non c’è infatti limite, se no quello delle dimensioni, a quello che può esser messo in uno scatolone di questo tipo. L’unica accortezza da avere riguarda il fatto che dentro allo scatolone vanno messi solo e unicamente oggetti che appartengono alla stessa stanza. È infatti sbagliato mischiare oggetti che vano in stanze differenti in uno scatolone, pena il disordine e la confusione.
Riempire gli spazi vuoti
Man mano che si inseriscono gli oggetti nello scatolone, è indispensabile tenere presente che vano rimeriti gli spazio vuoti che si creano. È particolarmente importante quando nello scatolone si mettono degli oggetti fragili che si possono rovinare e infrangere. Si possono usare patatine di polistirolo oppure carta di giornale accartocciata per evitare che gli oggetti si possano muovere troppo e sbattere tra di loro.
Che cosa scrivere sullo scatolone
Prima di caricare gli scatoloni preparati e trasportati grazie al noleggio furgoni Roma, è necessario catalogarli. A far bene, vale la pena scrivere alcune informazioni utili sugli scatoloni dei traslochi; si può scrivere direttamente sulla superfice dello scatolone con un pennarello indelebile a punta grosso. In alternativa, si può applicare un’etichetta sullo scatolone e poi scrivere su di quella.
È indispensabile indicare, per iniziare, dove va messo lo scatolone, cioè a che stanza appartengono gli oggetti contenuti all’interno. Pare sia sempre utile indicare anche un numero progressivo sullo scatolone così da sapere quanti ce en sono in totale. Infine, spazio permettendo si può scrivere brevemente che cosa c’è all’interno, ricordando che informazioni quali la presenza o meno di oggetti fragili e il verso in cui alzare lo scatolone sono vitali.