Questi descritti di seguito sono i Disegni di posa per i pavimenti più semplici e belli che ci siano da considerare durante una ristrutturazione edilizia.

Il cassero regolare

Si chiama cassero regolare un disegno di posa semplice ma d’effetto. Si usa per ogni genere di pavimento, comprese le piastrelle. In poche parole, si inizia posando un listello interno per la prima fila; la seconda fila deve iniziare con un listello tagliato a metà e via proseguendo. Le file dispari partono con listelli interni mentre quelle pari con listelli a metà.

Questo produce un po’ di scarto in più, dovendo acquistare circa un 10 – 15% di pavimento in più rispetto alla superfice, sono necessari un po’ di tagli in più e quindi i lavori sono leggermente più lunghi, tuttavia ciò consente di realizzare un disegno preciso; infatti, guardano il pavimento dall’Alto si capisce il perché del suo nome.

La posa a correre

Si chiama posa a correre, il disegno di posa più semplice che ci sia. Ha il vantaggio di mettere in mostra la bellezza dei pavimenti, soprattutto se di grandi dimensioni, riduce al minimo i tempi di posa e anche o scarto, senza quindi costringere ad acquistare molto pavimento in più rispetto alla superfice da ricoprire.

Si posa il primo listello, si prosegue fino a finire la fila. Lo scarto della fila viene poi usato per iniziare quella successiva, a prescindere dalla sua misura. Per un risulto ancor migliore che metta in mostra la bellezza del pavimento, meglio ricordare di mescolare bene i listelli del pavimento, soprattutto quelli con un effetto ottenuto artificialmente, in caso contrario, può succedere che due listelli che hanno una decorazione identica siano posati affianco oppure contigui ma meglio girarli e mischiarli il più possibile.

La posa obliqua

Un altro modo per posare dei pavimenti in listelli durante una ristrutturazione edilizia è in obliquo. Invece di posare i listelli paralleli ai muri, si posano a 45°. Bisogna però tagliare tutti i listelli lungo il bordo, con ciò che ne consegue.

Se desideri avere ulteriori approfondimenti, vai su www.ristrutturazioneappartamentimilano.eu