Prima di iniziare a parlare vantaggi e benefici dello svolgere adeguate azioni di disinfezione e sanificazione, meglio fare un piccolo focus su come funziona il sistema immunitario del corpo umano.

Il funzionamento del sistema immunitario

È sicuramente vero che il corpo umano e il sistema immunitario alla capacità di proteggersi dall’attacco di batteri e virus. In realtà, gli anticorpi prodotti sono in grado di reagire e difendersi sono da quei batteri che già si conoscono. Se il sistema viene attaccato da un batterio sconosciuto, purtroppo il sistema immunitario non è capace di difendersi. Irrobustire il sistema immunitario ci sono tanti metodi a partire dai vaccini, nonostante oggi siano piuttosto controversi. Inoltre, pare abbiano dei risvolti positivi anche l’alimentazione curata attività fisica.

Le azioni di disinfezione e sanificazione

Come visto prima, gli anticorpi del sistema immunitario non possono fare tutto il lavoro perché esistono batteri sconosciuti che possono avete ristorante molto negativi come è successo di recente con il covid 19. Per maggiore sicurezza bisogna vivere e stare in ambienti che sono stati puliti e disinfettati. Solo in questo modo si riducono i rischi di venire in contatto con batteri, microrganismi, virus, patogeni, etc. sconosciuti al sistema immunitario.

Le operazioni di disinfezione e sanificazione vengono svolte utilizzando dei prodotti specifici che rendano inerti I microorganismi. Si tratta di soluzioni A base di cloro, candeggina e alcool. Saponi detersivi possono quindi non essere sufficienti per ridurre la carica batterica sulle superfici di casa ma anche di altri ambienti come possono essere uffici, bar, supermercati, ristoranti, negozi, etc.

Purtroppo, bisogna sapere che i microrganismi possono rimanere depositati sulle superfici a lungo e continuare a proliferare. Con le mani spesso si toccano queste superfici e diventano vettori di batteri anche molto pericolosi.

Sono soprattutto i bambini ad essere più esposti all’attacco di virus perché il loro sistema immunitario ne riconosce davvero pochi. Inoltre, anche gli anziani sono particolarmente a rischio perché soggetti con un sistema immunitario deficitario e con altre patologie in corso che riducono la loro capacità di reazione..

Per avere subito ulteriori dettagli, fai click su www.disinfezionemilano.it