Si parla di economia circolare per indicare uno sistema economico dove lo scarto e il rifiuto viene riutilizzato. Infatti, alla fine di un processo produttivo o anche di semplice consumo domestico, è normale che vengano prodotti scarti e rifiuti. In un’ottica di economia circolare si adottano però dei sistemi delle soluzioni per farsi che gli scarti diventino delle risorse alimentando nuovamente il sistema di produzione.
Quali sono i vantaggi dell’economia circolare
Questo ha ovviamente una serie di vantaggi e benefici che toccano diversi ambiti. Per iniziare, si diminuisce la quantità di scarto valorizzando quello presente, aumentando così il suo valore. Infatti, i rifiuti adeguatamente trattati diventano una risorsa economica E non più un costo da sostenere per quanto riguarda il loro smaltimento.
In secondo luogo, l’economia circolare aiuta a ridurre la produzione di rifiuti risultando quindi un sistema più eco sostenibile. Ovviamente, più sono i rifiuti differenziati recuperati grazie al riciclo, Meno sono le quantità che occupano le discariche. Si diminuiscono quindi anche il numero di discariche presenti, facendo un enorme regalo all’ambiente naturale.
Inoltre, contando sempre di più delle materie prime riciclate, si diminuisce la pressione sulle risorse naturali vergini. Il ritmo di consumo e produzione odierno è evidente che non lascia il tempo alle principali risorse naturali di rigenerarsi, diminuendole sempre di più, fino a farle completamente sparire. La pressione sulle risorse naturali può oggi ridursi solo grazie un sistema economico diverso dal passato che predilige l’economia circolare.
Come incentivare l’economia circolare
Perché questo nuovo sistema economico funzioni, devono però essere presenti alcune condizioni come per esempio investimenti sugli impianti di smaltimento e riciclaggio dei rifiuti. A tutto ciò bisogna comunque accompagnare comportamenti più attenti e consapevole da parte dei cittadini, i quali devono differenziare e dividere i rifiuti prodotti in casa il più possibile arrivando a percentuali sempre più alte. Per tale motivo molti comuni è stata introdotta la raccolta differenziata obbligatoria e anche sanzioni per chi non la segue.
Per avere subito ulteriori dettagli, fai click su www.smaltimento-rifiuti-milano.it