Se siete alle prese con i traslochi a Milano eccovi alcuni consigli pratici che potete subito seguire per evitare di finire il lavoro stanchi e stressasti. Organizzare un trasloco senza stress è infanti possibile e facile se si mettono in pratica i seguenti trucchi del mestiere.

Preparare tutto il materiale

Perché il vostro trasloco prosegui liscio, veloce e senza problemi, dovete iniziare a procuratevi tutto il materiale che vi servirà. Se vi prendete per tempo, riuscite a recuperare un sacco di materiale low cost con diversi trucchetti senza doverlo comprare nuovo di zecca. Preparate scatoloni, casettine della frutta e verdura, borsoni, valigie e anche attrezzi e scala per le operazioni di smontaggio dei mobili.

Non aspettate l’ultimo momento

Uno dei principali segreti per non finire i traslochi a Milano stressatissimi e stanchi, è iniziare prima. Non si deve ami aspettare l’ultimo minuto per iniziare con il trasloco. Ci sono un sacco di operazioni preliminari che si possono fare per tirarsi avanti con il lavoro.

Per esempio, potete iniziare a imballare tutti gli oggetti che non usate tutti i giorni come il servizio bello di piatti, i libri, parte del guardaroba etc. in modo da telerie di mezzo già un po’ di ora. Dovrete vivere le ultime estimane in casa vecchia con un po’ di scatoloni in giro, ma ne vale davvero la pena.

Non smontare proprio tutto

Quando siete alle prese con lo smontaggio deli mobili, tenete presente che non dovete smottarne proprio ogni singolo mobile e ridurlo ai minimi termini. Vi basta arrivare a un punto in cui il mobile riesce ad esser caricato sul furgone dei traslochi a Milano senza fatica.

Tanti mobiletti piccoli, inoltre, non devono esser nemmeno svuotati né smontanti. Se al loro interno non ci sono oggetti preziosi e fragili, potete semplicemente scocciare le ante e i cassetti con tutto quello che c’è dentro e risparmiate un sacco di lavoro extra. Potete fare così per i comodini, per esempio.