In pochi si rendono conto che temi quali il livello di inquinamento e le caldaie domestiche sono strettamente collegati, come? Eccolo spiegato di seguito!
Perché le caldaie domestiche inquinano
Le caldaie domestiche sono responsabili di una parte sostanziale di inquinamento atmosferico. È per questo motivo che durante la stagione invernale l’aria in città diventa irrespirabile. Non si tratta solo di periodi con precipitazioni scarse ma soprattutto dell’uso delle caldaie domestiche per il riscaldamento degli ambienti di casa. Se ci si fa caso, i picchi di aria inquinata che speso costringono al blocco di alcuni veicoli molto datati o alla circolazione a targhe alterne, sono legati ai periodi più freddi dell’anno in cui le persone accendono il riscaldamento domestico.
Se negli altri periodi dell’anno la caldaia funzionava solo per produrre acqua calda sanitaria all’occorrenza, con i termosifoni attivi, la caldaia funziona a pieno ritmo. Continua a consumare gas combustibile ed emette fumi dannosi nell’atmosfera. Con una combustione continua, produce fuliggine altri residui che vengono espulsi tramite la canna fumaria perciò rilasciati nell’atmosfera. C’è quindi una strettissima connessione tra inquinamento atmosferico e produzione di acqua calda sanitaria soprattutto per il sistema termoidraulico.
Come ridurre i fumi dannosi
Ci sono però alcuni sistemi che si possono mettere subito in atto per ridurre la produzione di gas dannosi per l’atmosfera. Si tratta di usare con maggiore intelligenza il sistema di riscaldamento, come prima cosa. Infatti, bisognerete sfruttare i cosiddetti bassi rendimenti, si tratta di impostare il termostato del riscaldamento auna temperatura di circa 19° C non di più e lasciarlo accesso per tutto il giorno. È invece sbagliato alzare a temperatura più alte che aumentano i consumi della caldaia, i fumi prodotti ma anche ala dispersione di Calore.
Inoltre, conviene sempre chiamare il tecnico della manutenzione e assistenza Rinnai a Roma per un servizio periodico di revisione, il quale include la pulizia. Una caldaia pulita in ogni sua parte e con componenti messi in ordine, consuma meno, è più efficiente e meno inquinante .