La cremazione è una modalità di sepoltura che ultimamente è sempre più scelta quando si tratta di seppellire un proprio caro venuto a mancare. È sbagliato pensare che si tratti di una modalità dedicata unicamente alle cerimonie di tipo laico poiché viene scelta anche da chi organizza una cerimonia religiosa.

Vediamo subito i dettagli del funzionamento della cremazione e della conservazione delle ceneri che magari non sono noti proprio a tutti.

Come si svolge il rito

Quando la famiglia preferisce la cremazione ad altre tipologie di sepoltura, il classico rito religioso subisce una piccola modifica verso la fine. Il rito si svolgerà con la salma risposta in una cassa di legno provvisoria. Finita la cerimonia, gli addetti delle pompe funebri portano via la salma e quindi non c’è tutta la parte della sepoltura.

La cremazione è una modalità molto scelta quando la famiglia decide per una celebrazione del funerale non religiosa, cioè laica. Dopo la cerimonia, le pompe funebri trasportano con i loro mezzi il feretro presso un forno crematorio dove il corpo verrà bruciato e le ceneri raccolte in un’urna cineraria da scegliere sempre presso l’agenzia di onoranze.

Dove conservare le ceneri

Le ceneri che risultano dalla cremazione vanno riposte in un’urna cineraria fornita dall’agenzia di onoranze. A differenza di quello che diverse persone credono, le ceneri non possono essere conservate in casa. Non si può nemmeno disperdere la cenere in un qualche luogo simbolico per la persona venuta a mancare.

L’urna cineraria va messa al camposanto che ha una sezione dedicata. Ci sono infatti dei loculi predisposti per questo scopo, prenotabili tramite le pompe funebri. Non appena le ceneri sono pronte, i famigliari, gli amici più stretti e anche il parroco si recano al cimitero per benedire l’urna e concludere la sepoltura. È necessario ordinare una targhetta che verrà messa dov’è stata riposta l’urna cineraria con il nome, il cognome, la data di nascita, di decesso e anche una fotografia.

Per prendere subito un appuntamento, clicca qui www.onoranze-funebri.eu