Le patologie dell’anziano: quali sonoSpesso quando si tratta di persone anziane, si fa riferimento a un quadro clinico complesso che comprende una serie di patologie, ma non a tutti è chiaro di che cosa si tratta. Vediamo allora insieme quali sono alcune delle patologie che più spesso sono presenti nelle persone anziane, andando a complicare qualsiasi altra patologia ma anche operazione chirurgica di routine, come può essere la cataratta
Le difficolta motorie
Si parla di difficoltà motorie dell’anziano per indicare una serie di problematiche che rendono difficile la deambulazione. Patologie che colpiscono le ossa come l’osteoporosi, creando una fragilità ossea: una semplice caduta può rompere un osso come il femore e rendere la persona addirittura invalida. Non solo incidenti, ma in generale, la fragilità ossea rende difficile deambulare. Può essere utile prendere dei dispositivi, anche a noleggio, per aiutare la persona a camminare ed evitare che cada. Il girello o deambulatore è il primo dispositivo utile, passando poi anche alla sedia a rotelle.
Le difficoltà di memoria
Un altro problema che può colpire le persone in età avanzata è la memoria che vacilla. I primi sintomi dell’Alzheimer e la demenza senile colpiscono oggi, purtroppo, moltissimi anziani che possono essere spaesati. Queste persone all’inizio non si ricordano bene le cose poi confondono persone, fatti e luoghi, peggiorando sempre di più. Si tratta di tipologie degenerative che riguardano l’atrofizzazione del cervello e dei neuroni.
I problemi di circolazione
Il quadro clinico di un anziano spesso è complicato per colpa di problemi circolatori. Si tratta di problemi di pressione alta, colesterolo alto che ostruisce le arterie, il cuore indebolito e magari anche alcun infarti avuti in passato. I problemi cardiaci e circolazione sono quelli che aggravano di più il quadro clinico, dovendo sempre fare attenzione quando si devono eseguire degli interventi, per esempio. Queste patologie richiedono la somministrazione di diversi farmaci per tenere il sangue fluido e abbassare la pressione, in primis. È importantissimo che la terapia venga seguita con attenzione altrimenti l’anziano si può aggravare.
Per aver subito maggiori informazioni, vai su www.noleggioausiliperdisabilieanziani.it