A Tutti può capitare almeno una volta nella vita di tornare a casa dopo una lunga giornata di lavoro, decidere di concedersi un bel bagno caldo rilassante ma ritrovarsi con l’acqua calda che non esce. Una situazione di grande disagio che può essere legata a tante cause E Situazioni diverse, come quelle che vediamo di seguito in questo elenco che aiuta a farsi un’idea.

Pressione insufficiente

La maggior Parte delle volte perché non esce acqua calda dal rubinetto, il problema riguarda il livello di pressione insufficiente. Infatti, una caldaia per funzionare correttamente dovrebbe avere una pressione inclusa tra uno e due bar. Nel momento in cui la pressione è inferiore al limite minimo di un bar, non esce acqua calda dai rubinetti e anche i termosifoni prestino a malapena tiepidi.

La pressione dell’acqua è talmente poca che non è fa partire la fiamma pilota della caldaia. Per risolvere questo problema, bisogna aggiungere nuova acqua aprendo il rubinetto che si trova nella parte inferiore di colore nero per alcuni secondi. Chi non dovesse sapere come si fa E non avesse dimestichezza con i piccoli lavoretti di casa, si rivolga immediatamente il prima possibile a un esperto tecnico di assistenza e manutenzione della caldaia.

Caldaia spenta

La caldaia può non produrre acqua calda come di consueto perché è spenta. Può capitare che la caldaia vada in blocco per colpa di una mancata alimentazione elettrica o di gas E poi non si attivi più. Quando quando entrano in funzione sistemi di blocco, soprattutto nelle caldaie più moderne, può succedere che come non riportano più in automatico.

Per riattivare la caldaia basta seguire le istruzioni indicate sul manuale d’uso oppure rivolgersi a un esperto manutentore che sicuramente sa come intervenire in questi casi E Riportare la situazione alla normalità il prima possibile. Questo intervento consente di avere nuovamente Acqua calda per tutte le normali operazioni domestiche.

Per info e / o prenotazioni, vai su www.assistenzacaldaieimmergas.roma.it