Tanti avranno già sentito parlare dell’open space, mentre altri ne vengono a conoscenza solo ora. In entrambi i casi, è doveroso specificare di che cosa si tratta visto che è uno degli argomenti più gettonati e utilizzati da chi appassionato di arredamento e Interior design.

Per scoprire di che cosa si tratta ma anche come si arreda questo nuovo spazio della casa, è sufficiente continuare a leggere la breve guida che segue.

Che cos’è un open space

L’open space è una tendenza recente che vuole un ambiente aperto che unisce la cucina alla zona living. In poche parole, tutto lo spazio dedicato alla zona giorno è unico senza divisioni. Infatti, ci sono pareti divisorie ma si ottiene un unico grande ambiente. Visitando il portale con tante idee per arredare è possibile scoprire qualcosa in più sull’open space e non solo.

In generale, questo nuovo modo di intendere la zona giorno nasce un po’ per esigenza. Infatti, nel corso degli anni, le abitazioni hanno iniziato ad avere una metratura sempre più piccola che richiedeva quindi regione giorno con un semplice angolo cucina. Accanto a questo, bisogna mettere in conto che tante vecchie fabbriche sono state riconvertite in abitazioni private. La caratteristica principale era proprio la presenza di questi ampi spazi che lasciavano la vista aperta sulla zona giorno che poteva anche comprendere anche lo studio.

Oggi in tantissime abitazioni si dà il via opere di ristrutturazione che prevedono l’abbattimento delle mura che dividono tra cucina e salotto per realizzare uno spazio unico. Ovviamente, è indispensabile che il muro non sia portante altrimenti tocca rinunciare. Il vantaggio di avere un open space è gli spazi che danno dall’impressione di una metratura ancora più ampia. Bisogna però tener conto dei cattivi odori che si possono sprigionare durante l’uso dei fornelli.

Come si arreda l’open space

Dopo aver capito meglio dove nasce e come è fatto un open space, arriva il momento di precisare come si arreda. In generale, fondamentale capire che l’open space arredato con uno stile unico senza creare suddivisioni stilistiche tra i vari ambienti. Per accentuare ancora di più l’apertura degli spazi, è necessario utilizzare Inter gli stessi arredi che proseguono da un ambientale all’altro.

Per quanto riguarda lo stile, c’è piena libertà di scelta, nonostante ci siano delle idee che risultano più utilizzate di altre. Infatti, spesso viene arredato in stile industrial proprio perché spesso questi spazi erano prima dedicati delle fabbriche. In questo caso, c’è grande presenza di arredi in metallo, pavimento in legno anticato e anche parenti con mattoni a vista.

Stili che si possono utilizzare per arredare un open spese sono sicuramente quello moderno e contemporaneo con pavimenti in resina o cemento. Va anche molto di moda uno stile up cycling che recupera e dà nuova vita a diversi elementi.