Forse in precedenza avrai già sentito parlare di open space ma non sai esattamente di che cosa si tratta concretamente e soprattutto come si realizza dal punto di vista tecnico.

Di che cosa si tratta

In poche parole, l’open space, come fa intuire il suo nome, è uno spazio aperto dove convivono insieme spazi dedicati al living e alla cucina, a volte, ance l’ingresso di casa. Si tratta quindi di un ambiente multitasking che risponde a diverse esigenze. Nasce dall’idea di avere un ampio spazio aperto dove convivono più ambienti e comunicano tra di loro in maniera informale.

È un sistema nuovo di intendere lo spazio di casa in maniera molto diversa rispetto al quanto accadeva in passato. Non ci sono divisioni nette e mura divisorie ma l’ambiente è uno solo affinché si metta in mostra l’ampia metratura. È anche un sistema per evitare di avere ambienti separati di metratura ridotta, oem succede nei monolocali e loft.

Come si realizza un open space

Per realizzarlo, sono necessarie delle opere di rifacimento e ristrutturazione edilizia. Durante questa fase potrebbe esser necessario liberare tutto lo spazio e richiedere un servizio di deposito mobili Milano. in particolare, si devono demolire le pareti divisorie che prima definivano lo spazio della cucina e del living. Queste devono essere solo pareti divisorie o non mura portanti altrimenti non si può procedere. Le opere di demolizione possono riguardare anche la zona dell’ingresso.

Puoi pensare anche di demolire i pavimenti e posarne uno nuovo unico che aiuta a dare ancora di più l’idea di continuità degli spazi e dare l’impressione di una metratura più ampia.

Durante i lavori di realizzazione dell’open space, potrebsti aver bisogno di uno spazio dove sistemare tutti i mobili di cucina, living e ingresso, che speso sono molto ingombranti – basti pensare al divano a L o alla cucina con penisola–. Valuta il servizio molto pratico di deposito mobili Milano che mette a tua disposizione un box dove sistemare gli arredi per tutto il tempo che ti serve.