Quando scegli il pavimento da posare durante la tua ristrutturazione appartamento Milano, devi anche preoccuparti del disegno di posa che può esser diverso in base alle preferenze ed esigenze. Queste sono alcune modalità che puoi prendere in considerazione.

Lisca di pesce

Prende il nome di lisca di pesce un disegno di posa che può esser una buona soluzione per te che sei alle prese con la ristrutturazione appartamento Milano. Si tratta di sistemare i listelli del pavimento, spesso in parquet ma anche in laminato o addirittura in gres porcellanato, affinché creino una L. La testa di un listello va a finire nel fianco dell’altro.

È una posa obliqua che crea un po’ di scarto lungo i bordi. È decorativa e indicata per listelli di piccole e medie dimensioni soprattutto.

Posa ungherese

La spina ungherese è una variante della lisca di pesce per posare i pavimenti durante la ristrutturazione appartamento Milano. Si tratta di formare una V con i listelli. Tutti i listelli vengono tagliati con un angolo a 45° e messi uno contro l’altro.

Ovviamente, in questo caso la quantità di scarto che viene a crearsi è molto alta, motivo per cui sarai costretta ad acquistare maggiori quantità di pavimento, spendendo di più. Anche questo disegno è adatto a listelli medio – piccoli e il disegno è molto decorativo per l’ambiente che acquista subito maggiore eleganza.

Posa obliqua

Si parla di posa obliqua per indicare che i listelli del pavimento vengono posati non lungo le pareti, paralleli e perpendicolari, ma a 45°. Per tale motivo, andranno tagliati tutti gli elementi lungo le pareti ma no gli altri, riducendo lo scarto, almeno in confronto alle altre di modalità viste prima.

Stavolta questo tipo di posa è adatta anche a listelli di grandi dimensioni che oggi vanno per la maggiore per avere la superficie del pavimento meno spezzettata.

Il bindello

Infine, potresti sentir parlare di bindello. Si tratta di un cornice tutto attorno al bordo ella stanza realizzata mettendo in parallelo le assi del pavimento.