La pulizia della caldaia è uno degli interventi più importanti per assicurarsi del corretto funzionamento dell’apparecchio nel tempo. Ogni volta che si chiama per una regolare revisione annuale, come previsto delle normative di legge in vigore, è indispensabile che il caldaista prevede sempre questo tipo di servizio. Ci sono anche altri tipi di operazioni incluse nel servizio di revisione annuale come il controllo dei fumi di scarico. chi si rivolge a un tecnico non autorizzato e no in regola non potrà esser sicuro di avere la caldaia perfettamente pulita. Vediamo allora come si esegue la pulizia della caldaia e che vantaggi ha.
Come si fa
Per pulire la caldaia, il tecnico smonta la parte frontale e ha così accesso alle parti e componenti interne. Ogni parte viene pulita con cura con l’ausilio di una piccola aspirapolvere, uno spray ad aria compressa o anche stracci imbevuti di acqua. Lo scopo di questa operazione è rimuovere ogni traccia di sporco, polvere, fuliggine e altri depositi che si sono messi sui diversi componenti. Se lo sporco depositato si dovesse incrostare, è un problema per il funzionamento della caldaia. Un buon servizio di pulizia dovrebbe durare almeno una mezzora.
Che vantaggi ha
Dopo che la caldaia è stata pulita e ogni residuo è stato eleminato. L’apparecchio funziona molto meglio senza problemi. Tra i vantaggi nel far eseguire con regolarità la pulizia c’è anche una minore produzione di fumi dannosi per l’ambiente. Chi chiama un bravo caldaista per far eseguire una pulizia corretta e approfondita sulla calida in uso, avrà anche il vantaggio di avere minori costi in bolletta. Infatti, una caldaia ben pulita consuma anche meno combustibile, potendo così avere un risparmio rispetto a prima. la caldaia che viene controllata da un valido esperto a cadenza regolare dura di più nel tempo e non ha problemi di rotture che al mandano in blocco. È consigliabile prenotare un servizio di revisione prima della stagione fredda.
Per info e / o prenotazioni: www.assistenzacaldaie-berettaroma.it