Presente praticamente in tutte le case, il condizionatore è considerato non solo utile ma spesso anche necessario, soprattutto per chi abita in un appartamento poco aerato e molto caldo, nelle zone dove il clima estivo è particolarmente torrido e negli ambienti dove la percentuale di umidità è particolarmente elevata.

 

Un impianto di condizionamento di qualità, scelto con cura e installato con la massima attenzione, permette di migliorare notevolmente il comfort abitativo e di rendere un ambiente piacevole e accogliente in ogni stagione.

 

Per procedere con la scelta dell’apparecchio più adatto alla propria casa o all’ufficio, è importante rivolgersi ad un installazione condizionatori a Roma di comprovata serietà e professionalità, in grado di consigliare e di offrire una consulenza e assistenza complete.

 

Si raccomanda assolutamente di evitare il fai da te per il montaggio di condizionatori e impianti di climatizzazione: rivolgersi ad un tecnico qualificato è obbligatorio, in quanto la presenza del circuito refrigerante richiede la massima attenzione e conoscenza dell’apparecchio, per evitare che il gas contenuto all’interno possa disperdersi nell’aria.

 

Si può comunque affermare che attualmente i produttori più noti di climatizzatori e condizionatori utilizzino sostanze refrigeranti a basso impatto ambientale, che non provocano danni, tuttavia è bene evitarne rigorosamente la diffusione

 

Le funzioni di un climatizzatore

 

La funzione principale di un condizionatore è quella di raffrescare un ambiente, rendendolo più accogliente e gradevole nei mesi estivi, tuttavia quasi tutti offrono funzioni aggiuntive molto utili. La deumidificazione è una funzione tipica di un condizionatore, che consente di diminuire la percentuale di umidità presente nell’aria. Può essere molto utile per gli appartamenti esposti totalmente all’ombra, in quanto previene la formazione di muffa e macchie su pareti e soffitto, oltre a preservare la salute delle persone.

 

Molti climatizzatori offrono anche una funzione riscaldante, e possono essere utilizzati come alternativa all’impianto di riscaldamento, ad esempio nelle stagioni intermedie, oppure per un locale non riscaldato, quale può essere una mansarda, un box o un ripostiglio.

 

I modelli più sofisticati di climatizzatore possono essere controllati e programmati anche da remoto, tramite applicazione apposita, e integrati in un sistema di automazione e domotica.