Forse già sentito parlare di rinofiller Milano mentre altri non hanno alcuna idea di che cosa sia. Oggi è una delle tecniche più all’avanguardia nel campo della medicina estetica che permette di rimodellare il naso e renderlo finalmente più armonioso con il resto del volto. Si tratta di una soluzione ricca di vantaggi che sfrutta delle iniezioni di acido ialuronico e non il classico bisturi. Per capire meglio come funziona, basta continuare a leggere di solito questa brevissima guida.

Acido ialuronico: che cos’è e quali vantaggi

La tecnica del rinofiller Milano prevede di praticare delle microiniezioni di acido ialuronico, composto del tutto naturale e biologico che viene anche prodotto dal corpo. Per questo motivo, ci sono enormi benefici e vantaggi nell’utilizzarlo per rimodellare le forme e i difetti del naso come una gobba sul dorso, il setto storto e una punta verso il basso. Il composto si riassorbe con il passare del tempo senza quindi provocare problemi quali allergie o addirittura rigetti.

L’acido ialuronico è un composto che viene prodotto dal derma come capita per il collagene E l’elastina, i quali a loro scopo di mantenere tesa elastica la pelle. Purtroppo, con il passare del tempo la produzione di tali elementi viene meno prendendo la pelle cadente e facendola invecchiare. Questo processo di naturale invecchiamento cellulare provoca la formazione delle rughe. L’acido ialuronico una sostanza che naturalmente presente nella pelle ciò viene utilizzata per trattamento di rimodellamento delle linee del naso poco invasivo senza dover fare ricorso al bisturi.

Infatti, con questa tecnica non Sono presenti incisioni sul derma e quindi non c’è alcun tipo di cicatrice che può svelare a terzi l’intervento che coinvolge il naso. L’assenza di incisioni significa anche che non ci sono dolori post operatori ma grazie alla tecnica del rinofiller Milano si torna immediatamente alla normalità. Sono assenti gonfiori e Rossori che altrimenti il riposo e cure specifiche. Le nuove soluzioni vengono svolte in regime ambulatoriale nel giro di massimo una mezz’ora di tempo.