Sia in ambito industriale e professionale sia in campo hobbistico e privato, può essere molto utile una rivettatrice. La rivettatrice elettrica è uno strumento che può essere molto valido per diversi lavori, infatti, partendo dai più piccoli fino ai più grandi. In poche parole, serve a unire due parti di materiale diverso. Se per unire due parti metalliche si usa una saldatrice, non si può dire lo stesso quando si opera su materiali di natura diversa, come possono essere metallo e plastica, metallo e cartone, etc. Sebbene sia uno strumento che si può trovare in contesti diversi, è bene scegliere la propria in base al tipo di lavoro che si deve svolgere.
È evidente che ci sono delle necessità differenti quando si devono unire due parti diverse in fabbrica oppure a casa nel proprio laboratorio dedicato al fai da te. Tra i fattori che bisogna considerare, si deve per forza tener conto della grandezza, del peso dello strumento, dell’alimentazione.
Ovviamente, una rivettatrice per hobbistica avrà dimensioni ridotte per essere sistemata in maniera pratica. Invece, quando è industriale può essere addirittura da banco. Il peso dello strumento deve esser contenuto per chi usa la rivettatrice manuale altrimenti rischia di stancarsi. Ovviamente, per una persona che deve applicare rivetti a strappo per molte ore al giorno, come capita nell’industria, lo strumento deve esser pratico e maneggevole. Chi lo sua saltuariamente, può sorvolare su questo dettaglio.
Una rivettatrice manuale va bene solo per chi esegue operazioni saltuarie e non tutti i giorni. È uno strumento che va azionato manualmente e quindi chi dovesse ripetere il movimento per molto ore di seguito, potrebbe avvertire dolore al polso e al braccio. In un contesto industriale, è quindi meglio optare per una rivettatrice automatica che applichi il rivetto senza mettere sotto sforzo l’operatore.
Uno strumento di questo tipo è molto pratico se dotato di serbatoio. Si tratta di una parte dove vengono immagazzinate le teste del rivetto una volta che viene tranciato. In questo modo, le parti del rivetto non finiscono sul pavimento intralciando il lavoro dell’operatore. Tuttavia, chi usa una rivettatrice saltuariamente a casa, può fare a meno di questo dettaglio.