Un tempo essere una donna over 50 significava restringere enormemente le scelte stilistiche in fatto di acconciatura.
Si riteneva infatti che i capelli lunghi non si addicessero ad un’età più avanzata e si era dipendenti della colorazione optando spesso per il biondo in modo tale che non si accentuasse lo stacco della ricrescita dei capelli bianchi.
Fortunatamente oggi non è più così!
Molti tabù sono crollati, primo fra tutti proprio lo spauracchio dei capelli bianchi o grigi, ormai diventato icona della liberazione femminile dalla schiavitù del colore, tanto che, anche le più giovani, scelgono di farseli decolorare per ottenere chiome bianche o argentate.
Anche per quanto riguarda il taglio le frontiere delle possibilità si sono aperte a tutte le età e se è vero che abbinandoli ai lineamenti giusti i capelli lunghi sono un’opzione più che plausibile è vero anche che con l’età la consistenza del capello cambia e se non si ha il tempo di averne una particolare cura il taglio corto resta sempre la scelta che ci viene in aiuto.
Dimmi che viso hai ti dirò che taglio sei
Viso ovale o allungato: Long Bob
Leggermente più lungo di un carré classico, arriva a sfiorare il collo.
Si porta scalato e lievemente vaporoso, aiuta a nascondere eventuali imperfezioni della mascella o le rughe del collo.
Viso tondeggiante: Carré
Arriva appena sotto le orecchie e può essere pari o scalato.
Taglio intramontabile e sempre di gran classe.
Una frangia sfilata aiuta a coronare il viso e dare un tono sbarazzino.
Impeccabile per chi ha i capelli lisci, può essere adattato anche per i ricci, liberando il viso e facendo apparire le rughe più distese.
Viso piccolo con occhi grandi e lineamenti irregolari: alla Maschietto
Dona molto a chi ha il viso piccolo e gli occhi grandi o con l’abitudine di truccarli in modo evidente.
La frangetta cortissima riequilibra le irregolarità del viso, come una fronte alta, gli occhi infossati o contornati da zampe di gallina.
Ha la qualità non trascurabile di essere sempre in ordine senza grandi sforzi, non è però adatto a chi ha una corporatura importante.
Viso piccolo e spigoloso: Pixie Cut
È un taglio cortissimo dietro, ma con un grande ciuffo sulla parte superiore che può essere portato voluminoso all’indietro o calato sulla fronte.
Adatto a chi mantiene un’anima rock si presta soprattutto a colori eccentrici, come un biondo platino, quasi bianco, rossi accesi o nero corvino.
Visi un po’ infossati, dagli zigomi sporgenti e mento spigoloso diventano dei pregi con questo taglio che, comunque lo si scelga di portare, dona sempre un’aria piuttosto giovanile.
Tutti i tipi di viso: Bob Shag
Si tratta del taglio più versatile in assoluto, a seconda dei lineamenti cambia semplicemente la lunghezza alla quale portarlo.
Grazie alla sua potente capacità di ringiovanire è fra i più scelti dalle over 50.
Si tratta di un look che gioca su forti scalature interne sovrapponendo lunghezze anche molto diverse.
Un finto spettinato che dona un’aria sbarazzina al quale si accompagna una frangia altrettanto scanzonata, irregolarmente sfilata per cadere qua e là sugli occhi per un look curato dall’aspetto distratto.