Torino è una città molto antica, e alcune delle sue caratteristiche possono rendere molto più difficile alcuni tipi di trasloco. I traslochi a Torino centro storico, ad esempio, non saranno semplici come quelli che si svolgeranno in altre parti della città.

Ma cosa dovresti sapere prima di effettuare un trasloco in queste aree? Eccoti una serie di consigli per non sbagliare.

Traslochi a Torino nel centro storico, i permessi necessari

Il primo concetto che bisognerà ricordare sarà costituito dai permessi che sono necessari per entrare nel centro storico di Torino. Solo affidandoti ad aziende serie potrai essere sicuro di avere tutto in regola, ma un piccolo ripasso non potrà che fare bene.

I permessi richiesti riguarderanno, in primo luogo, la ZTL: per entrare e sostare sarà necessario comprare uno dei permessi previsti dal Comune di Torino per non incorrere in sanzioni. Inoltre, dovrà essere richiesto il permesso suolo pubblico, spesso difficile da ottenere perché nel centro storico vengono svolte attività diverse, dai mercatini fino alle riprese cinematografiche. Bisognerà, quindi, muoversi per tempo per ottenere questi permessi.

Infine, potranno essere necessari permessi speciali se, ad esempio, la tua casa si trova in una zona pedonale oppure in un’area nella quale passino solo i mezzi pubblici.

Trasloco a Torino nel centro, gli altri elementi importanti

Oltre ai permessi, il trasloco a Torino nel centro storico potrà richiedere ulteriori accortezze.

Dovrai, come prima cosa, capire diverso tempo prima se nel tuo palazzo ci sia l’ascensore. Molti palazzi storici ne sono sprovvisti e questo potrebbe aumentare il costo del tuo trasloco che, ovviamente, dovrà essere svolto a mano e senza l’ausilio di altri tipi di mezzi che possano aiutare i traslocatori.

Lo stesso accade per l’ingresso al cortile: in tanti casi i cortili hanno degli accessi troppo bassi per consentire l’ingresso di un camion per i traslochi. In questi casi si dovrà prevedere un sistema differente per poter movimentare i tuoi beni.

Inoltre, dovrai fare particolare attenzione al decoro del palazzo. Danneggiare un palazzo storico potrebbe costarti molto, e per questo motivo dovrai indicare ai tuoi traslocatori la necessità di prestare la massima attenzione all’entrata e all’uscita.

Traslochi a Torino in centro, affidarsi solo ai migliori

Viste le complessità legate al fatto di effettuare un trasloco a Torino in centro dovrai, quindi, affidarti solamente ai migliori.

A ditte di traslochi che sappiano come muoversi, che conoscano le regolamentazioni e che possano dialogare con te serenamente. Ovviamente, dovrai iniziare a contattare per tempo la tua ditta di traslochi, in modo da poter ricevere il tuo preventivo e da concordare una data e un orario che siano per te adeguati.

Solamente tenendo in considerazione tutti questi elementi eviterai sia le sanzioni per la violazione legata al traffico o al suolo pubblico, sia i problemi successivi, magari con il palazzo presso il quale andrai ad abitare, e ancora i problemi con lo stesso traslocatore, magari per i costi precedentemente non concordati o individuati in modo chiaro.