Ci sono diversi materiali che possono esser usati nella produzione di infissi, finestre e serramenti a Milano: pvc, legno e alluminio che hanno diverse caratteristiche da prendere in esame prima della scelta.

Infissi in pvc

I serramenti a Milano possono essere prodotti in pvc. Con questa sigla si indica il polivinile di cloruro, un prodotto di origine plastica che presenta diverse caratteristiche interessanti. Per iniziare, gli infissi in pvc hanno la capacità di resistere a lungo nel tempo poiché non temono le intemperie e i capricci del tempo. Sono idrorepellenti e l’umidità non intacca la superficie. Non richiedono nemmeno particolari operazioni di manutenzione: basta una pulita con spugna e detersivo.

Si tratta di infissi solidi che prevengono lo scasso. Hanno il vantaggio di esser coibentante e costano anche poco. L’unica pecca potrebbe riguardare la loro estetica che però negli ultimi anni è stata migliorata rendendo possibile serramenti in pvc con l’effetto legno.

Finestre in legno

Uno dei materiali che si può usare per gli infissi e serramenti a Milano è il legno. Questo prodotto di origine naturale ha il vantaggio di esser particolarmente bello da vedere con i suoi colori, sfumature, venature e nodi irripetibili in modo artificiale. Il legno è resistente e rende la finestra sicura. Ha anche buone caratteristiche di coibentazione.

Il problema principale del legno è la sua scarsa resistenza alle intemperie. L’umidità, la pioggia ama anche il sole rovinano l’infisso che richiede continue operazioni di manutenzione. Per evitare che l’umidità penetri nel legno e apre le fibre, è necessario stendere un impregnante e incerare il legno. Inoltre, è la soluzione più costosa che ci sia sul mercato.

Serramenti in alluminio

Infine, i serramenti a Milano possono esser realizzati in metallo oggi si usa molto l’acciaio, l’alluminio o l’alluminio estruso. Sono molto resistenti e speso infatti sono infissi corazzati che impediscono il passaggio dei ladri. Sono belli da vedersi e non temono l’umidità. Possono però avere dei problemi di coibentazione, motivo per cui vengono usate particolari schiume che impediscano la dispersione di calore.