Purtroppo, capita ancora che molte persone non cambiano idea di quando sia necessario chiamare per un servizio di spurgo. Tanti ignorano segnali evidenti che invece sono un campanello di allarme che non va ignorato altrimenti il problema tende solo a peggiorare. Di seguito in questa breve guida è possibile capire quali sono I tre segnali che i tubi e le condotte di casa tua hanno immediato bisogno di un intervento di spurgo professionale.

  1. Il rallentamento dell’acqua

Il rallentamento dell’acqua che scende nel lavandino è Uno dei segnali principali di un problema di ostruzione che Richiede un immediato intervento di spurgo. Nel momento in cui si nota che l’acqua fa fatica a definire Nello scarico del lavandino, significa che nella tubatura è presente un deposito di sporcizia che la blocca. Può succedere sia nel lavello della cucina che in quello del bagno.

  1. I ristagni e i ritorni di acqua

Se un problema di acqua che defluisce lentamente viene ignorato, con il passare del tempo peggiora fino ad arrivare a ristagni di acqua nel lavello. Sei non si interviene subito sulla tubatura bloccata, il blocco al suo interno continua a peggiorare diventando sempre più grande per colpa dell’accumulo di altri di nuova sporcizia. Questo impedisce del tutto all’acqua di defluire correttamente come dovrebbe. In altri casi, può capitare addirittura che l’acqua ritorni in superficie, addirittura trasportando cosa parte dello sporco presente nella tubatura.

  1. I cattivi odori

Altro tipico segnale della presenza di un problema all’interno della tubatura è il cattivo odore. Infatti, tutta la sporcizia che si è depositata all’interno della tubatura può dare origine a cattivi odori che risalgono. Può capitare in cucina dove parte delle volte all’interno della tubatura si sono incastrati pezzetti di cibo che fermentano. Tutto questo sporco reagisce e si ingrossa nel corso del tempo se non viene effettuato un immediato intervento di pulizia.

Per avere subito ulteriori dettagli, fai click su www.spurghibergamo.info