Il bicarbonato di sodio è un prodotto che non dovrebbe mai mancare nella dispensa delle famiglie italiane perché si utilizza in tanti modi diversi. Infatti, è davvero molto utile, più di quanto si possa pensare. Per capire come si può impiegare al meglio, è sufficiente leggere questa guida che spiega tutti i modi in cui puoi usarlo in casa e non solo.

In cucina e su tutte le superfici a contatto con alimenti

Il bicarbonato è un prodotto che può essere usato su tutte le superfici che entrano in contato con gli alimenti. In questi casi ci vogliono alcune attenzioni in più poiché è importante assicurare igiene profonda. Soprattutto quando si tratta di alimenti da consumarsi crudi con al buccia, devie iniziare lavandoli con attenzione. Sulla superfice possono esserci ancora terra, residui dei prodotti chimici e addirittura batteri come quello che provoca la toxoplasmosi.

Serve del bicarbonato di sodio in un secchio di acqua calda per pulire le superfici della cucina e garantire una grade pulizia. Se lo mescoli con succo di limone, usalo anche per pulire il frigorifero contrastando anche al formazione di cattivi odori.

In bagno per sgorgare gli scarichi

Forse non tutti sanno che il bicarbonato di sodio si usa anche per pulire il bagno. Ci sono tante applicazioni che forse non conosci che ti aiutano ad avere una casa pulita da cima a fondo come se fosse passata un’esperta impresa di pulizie a Roma. Usa il bicarbonato per pulire piastrelle comprese le fughe dove si deposita lo sporco e anche le ceramiche del bagno.

Torna utile anche per sgorgare gli scarichi bloccati che impediscono all’acqua di scorrere e defluire via. Se l’acqua resta stagnante nel lavandino e fa fatica a scendere, al scopa è dello scarico otturato.  Versa nello scarico del bicarbonato di sodio e poi versa dell’aceto di mele o bianco. Si crea una schiuma sgrassante che devi far agire il più a lungo possibile senza aprire il rubinetto dell’acqua.