Negli ultimi periodi, è diventato un problema pagare le bollette del gas che si fanno sempre più costose. Purtroppo, sono arrivati degli aumenti vertiginosi sulle commodities come il gas metano che si utilizza in casa per la produzione di acqua calda sanitaria e anche per il riscaldamento. È una fonte essenziale a cui nessuno può rinunciare che però sta diventando sempre più costosa, tanto che molte famiglie alla fine del mese fanno fatica a far quadrare i conti. Tocca scegliere se fare la spesa oppure se saldare la bolletta del gas.  Arrivare alla fine del mese ed evitare che il conto corrente vada in rosso diventa sempre più complicato e a molti sono quindi alla ricerca di soluzioni che possano far risparmiare.

In un momento in cui il gas metano sembra destinato ad aumentare il suo costo, ci sono diverse soluzioni che chiunque nel suo piccolo piò adottare per vedere un abbassamento della bolletta. Diversi consigliano di abbassare la temperatura del termostato. È una soluzione molto calida che fa ridurre del 5 o 7% la bolletta- tuttavia, c’è qualcosa di più che si può fare. L’ideale sarebbe intervenire direttamente sulla caldaia. In pochi sono a conoscenza del fatto che ci sono delle manopole per controllare la temperatura di acqua calda e riscaldamento. Durante il periodo invernale, solitamente, l’acqua viene scaldata fino a 60° C e durante la bella stagione si scende a 40° C. Al fine di ottenere una riduzione dei consumi, si potrebbe pensare di abbassare di qualche grado anche questi livelli, senza quindi intaccare il confort abitativo.

Sono tutte soluzioni semplici che non richiedono alcun tipo di investimento come invece accade quando si sconsiglia di isolare meglio l’abitazione oppure sostituire gli infissi di porte e finestre per evitare gli spifferi. Un ultimo consiglio è quello di tenersi in contatto con un valido tecnico della manutenzione e assistenza caldaie Ariston a Roma che segua servizi periodici come la pulizia della camera stagna di combustione per migliorare l’efficienza e il rendimento termico.