Quando si associa la parola marketing al settore sanitario, il rischio è quello di sembrare poco etici e usare certi sistemi solo per riempire l’agenda di appuntamenti. In realtà, lo scopo del cosiddetto healthcare marketing è quello di informare e fare divulgazione scientifica per aiutare chi è alla ricerca del migliori trattamento medico a scegliere con cognizione di causa. Ci sono oggi diversi strumenti per il marketing sanitario, come quelli elencati di seguito.

Aprire un sito internet e usare i social

La prima cosa da fare è aprire un sito internet dove inserire una sezione blog per fare divulgazione scientifica. Per diventare attendibili è vitale diffondere contenuti validi, veritieri e mai ingannevoli, incompleti, fuorvianti o allarmanti. Se si teme di andare troppo sul tecnico, meglio dare informazioni generali sulla salute e spiegare le prestazioni offerte. Tutte le volte che il sito viene aggiornato con nuovi contenuti, bisogna usare i social perché gli utenti vadano a leggere gli articoli completi.

Diffondere contenuti pdf

Si possono creare dei contenuti in pdf per fare divulgazione scientifica e, allo stesso tempo, conquistare una fetta di mercato per posizionarsi. Per esempio, un file di Marketing sanitario pdf può esser un ottimo sistema per diffondere informazioni utili e attenibili per gli utenti in base all’attività svolta come può esser al fisioterapia, l’assistenza agli anziani, etc.

Registrare un podcast

Oggi va molto di moda il podcast ma cos’è? Si tratta di un fil audio in cui si parla per un certo tempo, circa 40 minuti, di un certo tema, in questo caso divulgazione scientifica e pratiche sanitarie. Di volta in volta, si possono portare degli argomenti interessanti per gli utenti come può esser la dieta da seguire per stare in forma, spiegare come mai non bisogna esagerare con il sale e lo zucchero, quali sono le buone pratiche di igiene, come mantenere il cervello attivo con l’avanzare dell’età.

Girare dei video

I canali per i video sono inoltre un altro strumento che si può usare per fare marketing sanitario e promuovere lo studio medico in maniera etica sena venir meno alla integrità professionale.