Chi possiede un giardino, un prato o comunque un piccolo spazio verde, sa che una delle attività di manutenzione più complesse è il taglio dell’erba. Un prato ben curato è il punto di forza di ogni giardino e offre un’immagine di pulizia, armonia e ordine, aggiungendo una nota di raffinatezza e di stile a tutta la casa.
Falciare il prato e tenerlo sempre in perfetto stato è un’attività non solo faticosa, ma che richiede tempo, tecnica e precisione. Per avere un giardino ordinato il taglio dell’erba deve essere effettuato regolarmente, evitando che la superficie erbosa diventi incolta e disordinata.
Questo significa che l’elemento più importante nella propria attrezzatura per il giardinaggio deve essere il tosaerba, da scegliere con cura e, soprattutto, in base alla propria esperienza personale in fatto di giardinaggio. Per chi non avesse molto tempo a disposizione, o non fosse troppo esperto nella manutenzione di un prato, la scelta ideale è quella del robot tagliaerba.
Si tratta di un apparecchio completamente automatizzato, che può essere impostato programmato in maniera tale che, all’ora desiderata, si avvii in autonomia a verso l’area erbosa da tagliare, per poi tornare alla stazione di ricarica.
Il sito www.robottagliaerbatop.it permette di conoscere tutti gli aspetti tecnici, le funzioni le prestazioni di un robot tagliaerba, così da rendere più facile la scelta del modello ideale.
Come funziona un robot tagliaerba
In pratica, il tagliaerba robotizzato viene programmato in base all’orario in cui si preferisce che lavori e all’area erbosa nella quale deve muoversi. Alcuni modelli sono dotati di sensore che riconoscere la superficie del prato, generalmente sono adatti a giardini di piccole dimensioni e ad aree erbose regolari. Altri necessitano la predisposizione di un filo perimetrale per delimitare l’area di lavoro, e sono adatti anche ai terreni molto grandi, dalla forma complessa.
All’ora stabilita, il robot tagliaerba si mette in moto e percorre tutto il manto erboso, tagliando completamente l’erba, per poi raggiungere nuovamente la base di ricarica. Oltre all’ora di partenza, è possibile programmare anche la frequenza con cui si desidera effettuare il taglio. Alcuni modelli più sofisticati possono essere controllati tramite applicazione.
Gli elementi da considerare in un robot tagliaerba di qualità
Il robot tagliaerba è molto comodo soprattutto per chi non ha tempo per dedicarsi al giardinaggio oppure è spesso assente. È una scelta ideale anche per le seconde case, dove ci si reca solo saltuariamente, permettendo di mantenere il prato ordinato anche nei periodi in cui la casa non è sempre abitata.
La scelta di un modello o di un altro dipende prima di tutto dalle dimensioni e dalla conformazione del terreno: in commercio si trovano robot in grado di gestire superfici da 200 ad oltre 1000 metri quadri, dalla lama di diametro variabile. Nel caso di terreni in pendenza, sono disponibili anche apparecchi dotati di quattro ruote motrici.
La sicurezza è un altro elemento importante: si consiglia di verificare la presenza dei sensori che bloccano le lame in caso di sollevamento accidentale del tagliaerba, e di codice di sicurezza che ne impedisca l’utilizzo qualora venisse rubato.