Ecco alcune utili idee per isolare meglio casa e avere una riduzioni degli sprechi del riscaldamento, per una bolletta del gas più leggera.

Realizzare un cappotto termico esterno

Il cappotto termico è una controparete lungo i muri perimetrali che vien imbottita con materiali isolanti come la lana di roccia, il polistirolo e simili. Lo scopo del cappotto termico è quello di evitare la dispersione di calore verso l’esterno in maniera che tutto il calore prodotto resti all’interno dell’abitazione. Se non si cura in questo modo l’isolamento e la coibentazione, il calore prodotto bruciando il costo so gas vien disperso lungo i muri perimetrali per effetto del freddo esterno.

Sostituire la caldaia con un modello nuovo

Ridurre gli sprechi è un obiettivo molto importante che può esser perseguito anche grazie alla sostituzione della caldaia. Basta contattare la ditta di installazione e assistenza caldaie Vaillant a Roma per valutare la possibilità di sostituire la vecchia caldaia con un modello nuovo, come quella a condensazione. In particolare, questo modello è in grado di condensare i fumi generati durante la combustione per poter recuperare parte del calore che si trascinano con loro nella canna fumaria. Il tecnico della installazione e assistenza caldaie Vaillant a Roma considera questa la migliore tecnologia per avere finalmente una bolletta dal gas inferiore che non faccia spendere tanto.

Sostituire i serramenti

Un altro punto in cui si ha dispersione di calore, oltre ai muri perimetrali, è rappresentato dalle finestre. Speso i termosifoni sono posizionati sotto le finestre e questo favorisce gli sprechi di calore. è bene controllare lo stato delle finestre e dei serramenti che vanno sostituiti con modelli più isolanti se sono in cattive condizioni. Se le condizioni sono buone, gli esperti consigliano di passare con del nuovo silicone sigillante per bloccare ogni spiffero.

Usare dei pannelli riflettenti

Infine, un altro piccolo trucco per limitare gli sprechi è usare dei pannelli riflettenti che vano messi dietro a ogni termosifone. Lo scopo è quello di limitare l’irradiazione del calore verso il muro, riflettendo tutto il calore prodotto verso la direzione opposta cioè verso il centro della stanza.