Una delle operazioni più difficili e complicate che ci siano tra le faccende domestiche è lavare i vetri. Per questo motivo, molti affidano questo lavoro a una impresa di pulizie Roma. tante volte ci si mette d’impegno ma alla fine il risultato non è quello sperato. Per riuscire a pulire bene i vetri delle finestre di casa, ecco alcuni consigli che possono tornare utili.
Spolverare
La prima cosa da fare è rimuovere l’eccesso di polvere. A molti potrebbe sembrare inutile, ma la polvere e la sporcizia si accumula anche sulle finestre, i profili della finestra vanno spolverati così come il davanzale, sia eterno che interno. Meglio anche aprire completamente la finestra per rimuovere lo sporco che si deposita naturalmente all’interno del telaio. Ci si può aiutare con l’aspirapolvere che spesso ha degli attacchi appositi per questi momenti.
Usare uno spray con alcool
Dopo una prima operazione preliminare, arriva il momento di lavare il vetro. Occorre uno spray apposito per i vetri che, di solito, è a base alcolico. A volte l’impresa di pulizie Roma utilizza direttamente l’alcool denaturato, quello di colore rosa per capirsi.
Non basta scegliere con attenzione il prodotto da usare ma occorre anche fare attenzione allo strofinaccio che si usa. L’ideale è un panno in microfibra oppure un panno in spugna. Alcuni preferiscono una pezza in cotone, magari ricavata da una vecchia maglietta rovinata. L’importante è che non lasci residui e pelucchi. Il prodotto va prima messo sullo straccio e poi si passa con quello sulla finestra.
Asciugare con la carta di giornale
Il segreto per finestre perfette sta nell’asciugatura. Per evitare la formazione di aloni, bisogna asciugare il vetro appena passato con lo straccio imbevuto di detergente. Alcuni dicono di usare una spatola lavavetri ma non è la modalità migliore perché lascia una traccia. Un vecchio trucco delle nonne, dice di usare la carta del giornale vecchio poiché il piombo contenuto nell’inchiostro attira le particelle di acqua garantendo un’asciugatura perfetta.