A tutti sarà capitato almeno una volta nella vita di ritrovarsi con una bolletta del gas molto alta da saldare. Purtroppo, si tratta di uno di quelle spese che pesa notevolmente sul bilancio familiare. Molti hanno difficoltà a far quadrare I conti e ad arrivare alla fine del mese per colpa degli alti importi fatturati in bolletta. Visto l’alto esborso di denaro a cui si è costretti, essere conveniente considerare meglio alcuni interventi per ridurre i consumi della caldaia per la produzione di acqua calda sanitaria e iniziare a risparmiare nel corso del tempo. Infatti, vale la pena svolgere alcuni interventi il cui beneficio poi ricade nel corso del tempo. Questi elencati di seguito sono alcuni esempi da prendere in considerazione.
Sostituire I termosifoni “
Molto spesso gli importi della bolletta aumentano e in concomitanza con l’arrivo della stagione fredda che si accendono i termosifoni e quindi la caldaia resta accesa tutto il giorno per riscaldare gli ambienti domestici. È possibile intervenire Sulla quantità di gas consumato, agendo direttamente sui termosifoni, oltre a impostare il termostato in maniera intelligente sfruttando i bassi rendimenti, conviene domandarsi se siano presenti sul mercato dei modelli di termosifone più innovativi.
Per esempio, esistono dei termosifoni tubolari che hanno il vantaggio di migliorare la diffusione del calore, aiutando a raggiungere in tempi minori la temperatura desiderata così da poter spegnere prima possibile la caldaia.
Migliorare l’isolamento termico
Spesse volte capita che il problema degli alti consumi della caldaia sia legato a un’altra dispersione termica. Si tratta di un processo per cui per la temperatura interna viene influenzata da quella esterna. Se non viene messa una adeguata, succede che il calore generato dall’impianto di riscaldamento viene dissipato verso l’esterno.
Migliorare l’isolamento termico significa rendere più difficile la dispersione termica per esempio realizzando un cosiddetto cappotto termico.
Prenotare una manutenzione periodica
Infine, per ridurre i consumi bisognerebbe sempre chiamare un tecnico della manutenzione e assistenza Immergas a Roma per una revisione periodica che possa accertarsi dell’assenza di malfunzionamenti ed eventualmente sostituire parti danneggiate migliorando la funzionalità del sistema.