Potrebbe essere utile fare un monumento il punto di dove si inizia la preparazione di un funerale. La prima cosa da fare in seguito alla dipartita di una persona cara è quella di rivolgersi alle onoranze funebri che sono abituate a intervenire senza alcun tipo di preavviso in tempi rapidi e veloci. Sono infatti loro ad occuparsi interamente di ogni aspetto che concerne la valutazione del funerale.
Il ritiro della salma
La salma viene subito ritirata per essere preparata, a prescindere da dove si trovi, di solito in casa privata oppure in strutture ospedaliere e simili come residenza per anziani. La preparazione della salma prevede diversi passaggi tra cui anche la vestizione che fatta come gli indumenti forniti e scelti dai familiari della persona venuta a mancare.
La preparazione della salma
La preparazione della salma per il rito funebre È molto delicata e richiede il massimo rispetto. Di solito, è fondamentale che la salma non devi essere più toccata. Infatti, dopo la vestizione, il feretro non viene spostato per lasciare il tempo alla veglia. Questa fase spesso viene svolta in una cosiddetta camera ardente che può essere allestita in vari luoghi come per esempio presso una sala cimiteriale o addirittura presso un ospedale. Ove possibile, viene lasciata la bara aperta per ricevere l’ultimo saluto delle persone care che possono accedere alla camera ardente lasciare un ultimo saluto alla persona venuta mancare.
Dove viene allestita la camera ardente
Infatti, è usanza che i parenti E le persone care si rechino presso la camera ardente per porgere un ultimo saluto ma anche gli omaggi ai famigliari ancor prima che avvenga il funerale. Alcuni sono addirittura pensi a organizzare la cosiddetta camera avventura all’interno dell’abitazione come succedeva una volta il caso di decesso. Puoi infatti succedere che all’interno della propria casa ci sia un determinato ambiente dove possa essere mantenuta pera massimo un paio di giorni la salma in attesa del funerale vero e proprio.
Per avere subito ulteriori dettagli, fai click su www.onoranzedonbosco.com