Può esser di grande aiuto capire che cosa serve per organizzare la fase dello smontaggio dei mobili durante i traslochi a Roma di tipo completo, rubando qualche trucco e consiglio direttamente agli esperti del settore.

Procurarsi tutto il materiale che serve

Prima di iniziare le operazioni dello smontaggio dei mobili, è necessario procurare tutto il materiale che serve. Non ha senso iniziare i lavori sena avere a portata di mano tutto il necessario altrimenti si è costretti a interrompere le operazioni. In generale, serve sempre avere una cassettina degli attrezzi ben fornita. È una buona idea mettere in carica l’avvitatore elettrico che toglie viti in un attimo solo. Una scala può altresì esser di grande aiuto in questi frangenti.

Proteggere il pavimento

Prima di iniziare i lavori dei traslochi a Roma, vale la pena proteggere il pavimento, in particolare quando si tratta di un rivestimento realizzato in materiale pregiato e delicato come può essere il parquet in legno vero. Potrebbe infatti esser colpito da un oggetto contundente caduto dall’alto come può essere un martello. Inoltre, va protetto anche durante lo spostamento dei mobili che potrebbero graffiare il pavimento. Con una coperta o un pezzo di cartone può aiutare a trascinare anche i mobili più pensati in maniera semplice senza troppa fatica.

Tenere divise viti e altri meccanismi

A mano a mano che si tolgono le viti, bisognerebbe metterli da parte in un vaso con barattolo o un contenitore in plastica. Tutti i meccanismi andrebbero tenuti ben separati gli uni dagli altri senza mescolarli con quelli di altri mobili per poterli ritrovare in un attimo durante la fase del rimontaggio in casa nuova.

Non serve smontare proprio tutto

Non occorre smontare proprio tutto tutto durante i traslochi a Roma. Quando si raggiunge una dimensione tale da poter caricare il mobile sul furgone dei traslochi , ci si può fermare. Un sistema per fare più in fretta, ridurre il lavoro e fare più in fretta.