In tanti oggi sono alla ricerca di menu settimanali per strutturare una dieta leggera e a basso contenuto di calorie che faciliti la perdita di peso. Assieme all’attività fisica, bisogna sempre seguire una dieta bilanciata, preferibilmente prescritta da un nutrizionista o tenuta sotto controllo dal medico di famiglia. Di seguito, abbiamo preparato un esempio di dieta bilanciata e a basso contenuto di calorie per tornare in forma il prima possibile.
La colazione
La colazione è sicuramente uno dei pasti più importanti della giornata. Diversi studi hanno ormai confermato che organizzare una colazione completa aiuta a stimolare il metabolismo ed evitare il sovrappeso. Al mattino bisognerebbe consumare yogurt e frutta fresca. Tra le bevande migliori c’è sicuramente il the verde che ha preziosi elementi antiossidanti. Anche il succo di arancia va benissimo, preferibilmente preparato con l’estrattore o la centrifuga.
Lo spuntino
I grissini light sono un ottimo snack da consumarsi sia a metà mattina che nel pomeriggio. Sono anche da prendere in considerazione come sostituto del pane. La frutta secca può essere un ottimo spuntino che spezza fame.
Il pranzo
In un regime dietetico e ipocalorico, il pranzo è un pasto frugale e leggero. L’ideale sarebbe consumare delle verdure bollite, al vapore e in insalata con del pane integrale o sostituti simili. In particolare nelle prime settimane di dieta, sarebbe opportuno ridurre al minimo i carboidrati di pasta e simili per spingere l’organismo a intaccare e consumare le riserve che si trovano sotto forma di grasso e tessuto adiposo.
La cena
Sono davvero tante le ricette per una cena sana e bilanciata. Bisogna sempre mettere nel piatto una fonte di proteine animali. Il pesce è sempre un’ottima soluzione perciò via libera a un trancio di salmone, merluzzo bollito, orata al forno etc. Anche la carne, soprattutto bianca, è molto indicato per la cena. Il pollo ai ferri o il tacchino al vapore sono da accompagnare da verdure bollite e riso integrale, ricco di fibre preziose per il benessere dell’intestino.