Il bagno è l’unico ambiente della casa che non può evitare la formazione della condensa, anzi, possiamo quasi dire che sia quasi una sua caratteristica. Tutte le volte che andiamo in bagno, ci andiamo per aprire il rubinetto dell’acqua, che sia per farci una doccia, per lavarci le mani oppure per lavarci i denti. Di conseguenza, si forma la condensa che va a finire sulle pareti e poi precipita e finisce sul pavimento. Per proteggere il nostro bagno dai danni della condensa è opportuno ricorrere a una ristrutturazione bagno a Roma, così da isolare sia le pareti che il pavimento. I materiali più utilizzati sono generalmente le vernici e gli intonaci idrorepellenti e le piastrelle. In questo modo l’acqua non andrà ad impregnarsi nelle pareti e nel pavimento, rovinandoli. Oltre a ciò, è importante creare un canale di scolo per l’acqua, così da non far ristagnare l’acqua attirando i batteri.

 

Come combattere l’umidità e la condensa nel bagno

 

L’acqua che ristagna nel bagno può causare la proliferazione di batteri che causano malattie e cattivi odori e favorisce la formazione di muffa. Anche la muffa può essere dannosa per la nostra salute ed è piuttosto antiestetica. Il primo metodo per eliminare la condensa e le macchie di muffa è quello di procurarsi dei prodotti antimuffa. Questi prodotti vanno ad agire direttamente sulle fastidiose macchie di muffa e le eleminano. Poi, è importante che gli ambienti vengano areati spesso. Questo si può fare semplicemente aprendo le finestre, ma anche installando delle opportune ventole di aerazione.

 

Le soluzioni contro la condensa del bagno

 

Un altro modo per ridurre l’umidità e la condensa del bagno è quello di ricorrere a un deumidificatore. Esistono i deumidificatori elettrici, che sono dei veri e propri elettrodomestici, e poi deumidificatori chimici o naturali, che sono dei sali che assorbono l’umidità. C’è poi bisogno anche di tenere sotto controllo la temperatura della stanza, misurabile con un termostato, che al mattino e alla sera può arrivare anche a 22°C (questi due sono i momenti più freddi della giornata), mentre durante il giorno può andare dai 18 ai 20°C.