Nel momento in cui progettate la vostra nuova casa o avete avviato opere di ristrutturazione, vi trovate di fronte a una domanda impellente: meglio la vasca da bagno o il box doccia? Nonostante si tratti di scelte che dipendono dalle vostre preferenze, conviene analizzare attentamente tutti i pro e contro delle due soluzioni tenendo presente che con l’aiuto di un valido idraulico Roma è facile passare da una all’altra.
Vasca da bagno: pro e contro
La vasca da bagno è sicuramente la soluzione migliore che ci sia per godervi un momento di relax. Sono ormai moltissima e noti a tutti gli studi che certificano i benefici di un bagno caldo: rilassa, rallenta il ritmo cardiaco, scioglie i dolori, allevia il mal di testa e via così. Considerate però anche i punti a sfavore della vasca da bagno che è ingombrante e spesso occupa molto posto in bagno, rendendolo più piccolo. Anche se è pratica pe chi ha bambini piccoli, è invece pericolosa per gli anziani che si trovano in una posizione di equilibrio precario perché devono scavalcare il bordo per entrare e uscire. Da un momento all’altro, una persona anziana può cadere e rompersi il femore o l’anca. Per fare il bagno sono poi necessari molti litri di acqua calda perciò alzate i vostri consumi di acqua e anche di gas, ritrovandovi con una bolletta dall’importo altissimo.
Box doccia: tutti i vantaggi
Il box doccia è l’altro sistema per lavarvi a casa. Se avete due bangi, allora potete avere ambo i sistemi, ma se il bagno è solo uno, vi conviene optare per il box. Tenete presente che il box doccia può essere installato anche al posto della vecchia vasca da bagno grazie all’aiuto dell’idraulico Roma. Si usano lo scarico e gli attacchi idraulici preesistenti per semplificare e velocizzare i lavori. Il box doccia è meno ingombrante e quindi vi fa risparmiare spazio, vitale in un bagno piccolino. Inoltre, è più pratico per le persone anziane e comodo per i bambini grazie all’asta regolabile in altezza. Inoltre, usate meno acqua calda riducendo consumi e relativi costi.