L’estrattore è un piccolo elettrodomestico che non dovrebbe mai mancare nella cucina di chi vuole alimentarsi in modo sano e naturale.
Permette infatti in breve tempo di preparare succhi di frutta o verdure fresche e di stagione, anche quelle a foglia lunga come spinaci e lattuga, conservando inalterate le loro proprietà.
Le vitamine, i sali minerali e gli enzimi di cui sono particolarmente ricchi questi alimenti non vengono distrutti dal calore di frizione, i succhi restano omogenei anche nel tempo, mantenendo inalterati i sapori più a lungo.
L’estrattore fondamentalmente è composto da due parti, la coclea una specie di vite ed un filtro, usarlo è molto semplice, basta inserire gli ingredienti e la coclea farà tutto il lavoro.
Il suo movimento lento di circa 40-80 giri al minuto non produce alcun calore che potrebbe surriscaldare ed ossidare il succo finale, la polpa di scarto che si raccoglie in un apposito contenitore, si presta per realizzare bevande ghiacciate o gustosi sorbetti alla frutta.
La caratteristica principale è che si ottiene un quantità maggiore di liquido rispetto agli altri elettrodomestici, compresa la centrifuga.
E’ sempre consigliabile per le verdure molto dure, per quelle fibrose o poco succose come le carote tagliarle a dadini per evitare che la macchina si blocchi durante la lavorazione.
Dopo l’uso è preferibile pulirlo subito aiutandosi con uno spazzolino per rimuovere gli eventuali residui, prima che si secchino o che si incrostino.
E’ un ottimo prodotto in grado di regalare succhi di qualità in breve tempo e con pochi gesti, maneggevole, semplice da usare e poco ingombrante rientra nella fascia media di costo.
Sei interessata/o al mondo della nutrizione? Ti consigliamo la professionista nel campo Nutrizionista Pescara per qualsiasi dubbio o consulenza, esperta in educazione alimentare, nutrizione sportiva e nel realizzare piani alimentari personalizzati.