Diverse persone ancora non sanno che è vitale pianificare protocolli di igienizzazione e sanificazione degli impianti di areazione. Infatti, anche qui può annidarsi il nemico numero uno: i virus. In questo breve approfondimento sul tema tutti possono comprendere meglio che compito ha il filtro del climatizzatore d’aira e perché va cambiato di frequente. Per sapere le modalità di sostituzione, basta arrivare in fondo a questa brevissima guida la cui lettura porta via al massimo 5 minuti.
Qual è il compito del filtro dell’aria
Il filtro del condizionatore ha il compito di trattenere tutta la sporcizia presente nell’aria prelevata fuori. Si tratta di una sorta di panno spesso che però fa molto di più. Grazie alla struttura a nido d’ape polarizzata riesce a intrappolare ogni genere di residuo presente, come ad esempio polvere, allergeni, particelle estranee, smog, pulviscolo, sporcizia varia. Questo consente di introdurre in casa solo ed esclusivamente aria pura e purificata che può essere respirata senza pericolo, o quasi.
Perché sostituire e lavare il filtro del condizionatore
Le operazioni di sostituzione del filtro dell’aria sono sempre compresa nella manutenzione periodica sull’apparecchio in uso. Non sottovalutate mai importanza di queste operazioni che assumono oggi ancora più rilevanza.
Il filtro del condizionatore può diventare un ambiente perfetto per la proliferazione di pericolosi batteri. Infatti, all’interno del vostro apparecchio possono esistere delle colonie di virus pericolosi per la salute come quello della legionella ma anche il più recente covid 19. I virus vengono poi trasportati all’esterno tramite microscopiche goccioline di condensa. È sufficiente respirarle per essere infettati perciò è vitale preoccuparsene se si vuole garantire la salute di tutti.
Durante le operazioni di igienizzazione e sanificazione condizionatore a Roma il filtro del condizionatore o climatizzatore d’aria viene smontato e sostituito con uno nuovo. Durante i periodi di massimo utilizzo, vale anche la pena rimuovere il filtro e lavarlo con una soluzione antibatterica come quelle a base di alcool oppure cloro. Prima di rimontarlo deve però essere perfettamente asciutto.