Oggi tantissime location meravigliose sono in mano a dei catering Roma poiché si aprono solo ed esclusivamente per eventi come i matrimoni e simili. Quando si alle prese con l’organizziamone di un matrimonio il consiglio è di bloccare subito la location che più piace e al problema della cucina ci si pensa dopo grazie anche all’aiuto del catering Roma che ha pronti dei menù davvero validi e gustosi per festeggiare questo importante momento.
Il benvenuto e l’aperitivo
La prima cosa che il catering Roma preparare è l’aperitivo di benvenuto, spesso con la formula del buffet. Sui tavoli del buffet c’è tutto quello che si può desiderare. È spesso una delle parti più piacevoli del ricevimento durante il quale si mangia bene e si conversa amabilmente con tutti gli altri invitati e con i novelli sposi.
Il servizio al tavolo
La seconda parte del pranzo di nozze si fa al tavolo. Ognuno ha il suo posto a sedere e il primo piatto e il secondo, compresi i bis, sono serviti dai camerieri al tavolo. Ci sono moltissime possibilità per offrire a tutti qualcosa di speciale. I primi piatti spesso sono dei risotti al pesce oppure oggi è molto di tendenza il delicato risotto al profumo di agrumi. Un altro piatto può essere della pasta ripiena con il sugo. Si passa poi con calma ai secondi piatti, anche questa volta si può scegliere tra carne o pesce, oppure optare per un bis di seconda, come si preferisce.
Il taglio della torta
Il momento del taglio della torta è il culmine dei ricevimenti di nozze. Il catering Roma spesso affida la torta a una pasticceria esperta per avere un dolce di grande effetto. Viene preparto spesso un piccolo gazebo dove la torta viene allestita. Gli sposi arrivano per tagliare la prima fetta e fare un brindisi. Con calma poi i camerieri tagliano tutta la torta a la servono agli amici e ai parenti che sono intervenuti per festeggiare questo importante traguardo.