Il tattoo Milano in stile old school ha temi marinareschi e tutti i soggetti hanno un significato ben preciso, come spiegato di seguito nel dettaglio.
Il veliero. Uno dei soggetti più frequenti nello stile old school è il veliero che è la casa del marinaio. È anche il simbolo per il viaggio e per la libertà nonché per l’amore per il mare.
La rondine. La rondine è un simbolo di buon auspicio. Questa capita perché avvistavano una rondine volve dire esser vicini alla terra ferma, esser vicini a casa. è anche simbolo di amore eterno perché la rondine sta con la sua compagna tutta la vita. Leggenda vuole che se un marinaio dovesse morire in mare, la rondine tatuata sul suo corpo avrebbe portato la sua anima in cielo.
I dadi. I dadi sono un simbolo molto usato che simboleggia il gioco e la fortuna. Sono un gioco che di marinai facevano spesso e può esser rappresentano assieme anche alle carte, ai dollari, le donne, alcolici etc. tutti chiamati “la rovina dell’uomo”
I pugnali. Il tattoo Milano del pugnale è un simbolo old shcool molto frequente che però cambi di significato in base a che cosa è affiancato. Coraggio se il pugnale è tra i denti di un teschio, tradimento se è infilzato in un cuore. Se passa nella carne significa che il marinaio è stato ferito oppure finge da amuleto contro le ferite e la morte.
L’ancora. Tipico tatuaggio old school è l’ancor che simboleggia la sicurezza e la stabilità ma anceh la speranza. Simboleggia amicizia, amore, fedeltà perché l’ancora è agganciata al suolo e non fa andare via. è frequente che due innamorati si facciano ambedue l’ancora.
L’aquila. Ecco un altro uccello che si usa spesso nei tattoo Milano old school. L’aquila è un simbolo iconico negli USA e le forze militari spesso hanno un tatuaggio di questo tipo, compresi quelli in marina da cui nasce questo stile. È anche legata alla tradizione dei Pellerossa. Nonostante ciò, oggi significa coraggio, libertà e patriottismo.