Per fare durare a lungo nel tempo una porta blindata, il fabbro Milano consiglia diverse operazioni che andrebbero svolte periodicamente. Chi vuole far durare a lungo una porta blindata ed evitare danni e problemi che richiedano l’intervento urgente del tecnico, continui a leggere quanto segue.
Lubrificare la serratura
Si deve usare un lubrificante specifico per serrature per far sì che gli elementi interni scorrano alla perfezione nel corso del tempo senza dare problema alcuno. Ci sono diversi prodotti in commercio che si trovano anche nei grandi supermercati.
Pulire la chiave
A volte capita che il problema di una chiave che fa fatica a girare nella serratura non sia dovuto alla serratura ma piuttosto alla chiave stessa. In pochi ci fanno caso ma gli elementi per aprire la porta sono la serratura e la chiave, quindi anche questa ha un suo peso nell’equazione.
Analizzando una chiave da molto vicino, si può notare che è formata da diverse parti, quella da controllare è la cosiddetta mappa cioè la parte che viene effettivamente inserita nella toppa. Presente una serie di seghettature, avvallamenti e cavità che hanno lo scopo di aderire perfettamente ai cilindri interni della porta per sbloccarli.
Se queste parti dovessero rovinarsi, allora è impossibile sbloccare la serratura, anche agendo con tutta la forza che si ha in corpo. A far bene, una chiave deve esser tenuta ben pulita perché un deposito di sporco potrebbe compromettere la sua funzione. Inoltre non bisogna usare la chiave in modo improprio per altri scopi perché si potrebbe graffiare o perdere una seghettatura.
Registrare la porta
Quando si dice “registrare” una porta si fa riferimento a un’operazione ben precisa, la porta blindata pesa parecchio e quindi con il passare del tempo i cardini possono allentarsi e far sì che la porta penda verso il basso. Questo impedisce di aprire la porta o chiuderla correttamente.
Di tanto in tanto, bisogna fare come un bravo fabbro Milano e aggiustare i cardini perché la porta sia perfettamente dritta. Si può usare una livella per controllare il risultato del lavoro fatto.