Oggi si parla spesso di mobilità sostenibile e dei veicoli che rendono possibile ridurre o addirittura azzerare le emissioni dannose e inquinanti per l’ambiente. Tra i mezzi che mandano in pensione le automobili a benzina e che fanno rottamare gli scooter o i motorini tradizionali, bisogna citare per forza il monopattino, la biciletta elettrica e le automobili elettriche.

Il monopattino elettrico

Il veicolo che sicuramente ha avuto più successo e ha dato una spinta considerevole alla mobilità sostenibile è il monopattino. Si tratta di un veicolo alimentato elettricamente che è molto agile in città. Ormai se ne vedono davvero tantissimi, grazie anche all’introduzione di eco incentivi per l’acquisto. I monopattini stanno velocemente sostituendo scooter e motorini che prima erano gli unici a potersi muovere abbastanza agilmente nel traffico della città. In più un monopattino consente di transitare anche nelle zone a traffico limitato. Per tale motivo, sono aumentate le richieste per la rottamazione scooter rispetto a un tempo.

L’e-mobile

Con questo termine si vogliono indicare le automobili elettriche che sono il futuro. La maggior parte dei gruppi automobilistici sta convertendo l’intera produzione verso l’elettrico. Pe esempio, Volvo è già al lavoro per mettere sul mercato solo veicoli elettrici già dal 2030. Altri marchi lo faranno ugualmente entro il 2050 come per esempio Ford. Per quella data gli attuali problemi con l’auto elettrica saranno superati; infatti, ci saranno batterie a lunga durata, colonnine ovunque per la ricarica e via dicendo.

La bici elettrica

La bicicletta a pedala assistita è un veicolo che ha già conquistato moltissime persone. Si tratta di una bicicletta con un piccolo motore che rende quindi ogni spostamento più veloce e rapido nonché senza fatica. È l’ideale per la città ma si trovano bici elettriche anche nei luoghi turistici perché si usano anche per escursioni e cicloturismo. Al pari del monopattino, le bici elettriche mandano in pensione i vecchi scooter e motorini che vengono quindi rottamati e demoliti.

Per avere subito ulteriori dettagli, fai click su www.rottamazionescooter.roma.it