Ci sono diversi modelli di barbecue e griglie per cucinare carne, formaggi, pesce, verdure etc. Per trovare quello giusto è bene prima fare una panoramica di tutte le tipologie per capire i pro e i contro.

Per scegliere il miglior barbecue o griglia, basta andare su aTuttoBarbecue.it dove trovare i modelli migliori.

Il barbecue a legna o carbonella: il più classico

Il modello più classico che ci sia in assoluto per una grigliata è quello che funziona a legna oppure a carbonella. Quando si pensa a una grigliata, vengono immediatamente in mente le braci roventi. È il modello che soddisfa i veri intenditori che possono cambiare anche il legno per ottenere un sapore e un aroma diverso. Per cucinare la carne più pregiata al meglio, è quello che ci vuole.

Potrebbero però volerci diverse ore per avere le braci pronte per cucinare. Inoltre, il legno può avere un costo piuttosto alto e cucinare con le fiamme vive potrebbe esser pericoloso. Bisogna anche fare i conti con il fumo e i cattivi odori sprigionati dal legno.

Il modello a gas: pratico e veloce

Un’alternativa è rappresentata dal barbecue a gas. Si tratta di un modello che è alimentato con una bombola di gas metano che si può allacciare anche alla rete di distribuzione con il rubinetto apposito. Ha il vantaggio di cucinare in modo veloce senza bisogno di lunghe ore di preparazione. È anche più sicuro rispetto alle fiamme vive. Spesso ha un coperchio per chiuderlo potendo quindi mantenere stabile la temperatura all’interno senza disperdere il calore.

Ricordare che bisognerebbe sembravi una bombola di riserva perché potrebbe scaricarsi da un momento all’altro. Inoltre, i veri amanti della griglia potrebbero non ottenere i risultati che desiderano.

La griglia elettrica: facile da usare

Il barbecue elettrico è particolarmente co modo, pratico e facile da usare per grigliare qualsiasi pietanza in modo veloce. È sufficiente collegarla alla corrente elettrica per iniziare a cucinare senza attese. È il modello perfetto per cucinare sul balcone o sul terrazzo senza creare cattivi odori e fumo. Le parti che si sporcano possono essere rimosse e inserite direttamente in lavastoviglie senza dovessi preoccupare tediose operazioni di lavaggio a mano.

Questa griglia ha però bisogno sempre di un’alimentazione perciò potrebbe essere meno indicata per gli spazi aperti. Inoltre, spesso ha dimensioni compatte perciò non è l’ideale per cucinare per tante persone.

Lo smoker per le affumicature

Infine, esiste anche un’altra tipologia da prendere in considerazione cioè lo smoker, tradotto affumicatore. È un particolare modello per i veri intenditori che vogliono preparare carne affumicata, cotta per molte ore a bassa temperatura. Si inserisce il legname in basso, la carne in alto e poi si chiude il coperchio per creare questo affumicatoio.

Ovviamente, è una tipologia più particolare richiede moltissime ore di preparazione perciò non è indicata per fare una grigliata all’aperto con amici o parenti ma per altre ricette.