A chi non piacerebbe portare in tavola ogni giorno un pane freschissimo e fragrante? O un piatto di pasta fatta in casa, come insegnano le tradizioni della nostra cucina? Si tratta purtroppo di consuetudini che, nel corso del tempo, sono andate scomparendo: la vita del giorno d’oggi, piena di impegni e con poco tempo libero da dedicare alla casa e alla cucina, costringe spesso a ricorrere ai prodotti industriali.

Fortunatamente la tecnologia ha fatto enormi progressi anche nel campo della cucina, mettendo a disposizione degli appassionati, e di chi predilige prodotti freschi e genuini, una serie di apparecchi che offrono un aiuto considerevole.

Il diffondersi degli elettrodomestici per la cucina, e i reality show gastronomici in presenza di chef più o meno rinomati, hanno convinto moltissime persone a preparare in casa pane fresco e pasta, scegliendo personalmente gli ingredienti ed evitando di ricorrere a prodotti conservati e confezionati.

Seguendo i consigli e le informazioni disponibili su www.macchinaperpastaepane.it, ognuno può trovare facilmente l’apparecchio ideale per le proprie esigenze, dalle impastatrici più basilari e semplici, alle macchine complesse per la preparazione di ogni tipo di impasto e composto, ai dispositivi progettati specificamente per la panificazione e la produzione di pasta lievitata.

Impastatrice planetaria: cosa è e a cosa serve

Un’impastatrice planetaria è un elettrodomestico costituito in genere da un corpo macchina, in cui è installato il motore, dotato di una base girevole alla quale si aggancia la ciotola e di un braccio dove si inseriscono le pale per impastare gli ingredienti.

In realtà, l’impastatrice permette di preparare diversi composti, scegliendo il tipo di pale o di fruste più adatte e regolando adeguatamente la velocità.

Un’impastatrice di ottima qualità deve essere dotata di almeno due tipi di fruste, che permettono di realizzare l’impasto per pane, pizza, dolci lievitati, torte, biscotti e pasta fresca, così come di sbattere le uova e preparare rapidamente creme e salse.

Esistono anche robot da cucina più complessi che, grazie alla presenza di diversi accessori, permettono di lavorare diversi ingredienti e spesso anche di dosarli e pesarli per preparare uno specifico prodotto, mentre le macchine progettate essenzialmente per la produzione della pasta fresca possono essere dotate di dischi trafilati per ottenere formati diversi.

L’impastatrice non deve essere ovviamente confusa con la macchina per preparare il pane, che è invece dotata di pale per la realizzazione dell’impasto ed è in grado, al contempo, di procedere con la lievitazione, la cottura e la doratura, per ottenere un pane fragrante e profumato.

Macchina per il pane: scopriamone le caratteristiche

Una macchina per il pane è un elettrodomestico completo, il cui fine è quello di preparare pane e altri prodotti con pasta lievitata, ottenendo un risultato perfetto. Questo tipo di apparecchio dispone di un recipiente dove si immettono gli ingredienti, seguendo le dosi indicate dalle varie ricette: una volta azionata, la macchina prepara l’impasto, lo lascia lievitare alla temperatura giusta e lo cuoce.

Le macchine per il pane di solito dispongono di programmi già impostati per la preparazione di diverse specialità, pane francese, pane integrale, pane senza glutine, dolci e torte.