Quando si inviano lavori di ristrutturazioni Milano è molto frequente decidere di cambiare le pavimentazioni. Il tipo di pavimento più ambito di tutti è il parquet in legno; vediamo di capire quali sono le sue caratteristiche principali.
Dona carattere e personalità
Una delle principali motivazioni per cui sempre più persone decidono di installare pavimenti in legno è dare carattere e personalità all’ambiente. Questo succede grazie alle sfumature di colore e venatura naturali di questo pregiato materiale. Ci sono tante essenze diverse da scegliere per trovare la colorazione che più si adatta allo stile di arredamento scelto per gli interni di casa.
Resistente e duraturo
Il parquet in legno utilizzato durante le ristrutturazioni Milano è una pavimentazione duratura. Infatti, una volta installato un pavimento di questo tipo, dura addirittura 40 – 50 anni. È inoltre una tipologia piuttosto resistente che non si rovina facilmente.
Può essere rinnovato
Anche se dovesse essersi rovinato per colpa di urti e graffi, subito colorazioni per colpa dell’ossidazione etc. Il pavimento in parquet può essere rinnovato durante le ristrutturazioni Milano. Si procede con un processo chiamato lamatura. Come ben macchinari appositi si rimuove lo strato più superficiale di legno, 1 o al massimo 2 mm. Questo permette di fare affiorare un nuovo strato di in legno senza imperfezioni. La pavimentazione può addirittura essere verniciata e trattata per modificare il colore per farlo apparire completamente nuovo e rinnovato senza doverlo demolire e installarne uno nuovo.
Alcuni punti di debolezza
Bisogna considerare anche alcuni punti di debolezza del parquet in legno per chiarire ogni dubbio. Alcuni tipi di legno possono essere più tenere di altri e quindi soffrire di più per colpa di graffi e urti. Bisogna anche fare i conti con il processo di ossidazione, cioè l’esposizione all’aria che può modificare il colore. Inoltre, nei punti in cui sono installati i mobili più Grandi il pagamento viene protetto e quindi possono sorgere delle deformità di colore.
Infine, vale la pena di spendere qualche parola sul prezzo dato che il legno è sicuramente tra le pavimentazioni più costose sul mercato.