Lo scaldabagno è uno strumento necessario ai fini del riscaldamento dell’acqua per quello che concerne un impianto idraulico domestico. Certamente gestire uno scaldabagno non è un’impresa facile e deve essere effettuata da personale specializzato. Solo tecnici validi e competenti sono infatti in grado di affrontare i tipici ed eventuali guasti connessi al malfunzionamento dello scaldabagno.

 

Chi vive in Lombardia può rivolgersi all’assistenza caldaie Vaillant Bergamo.

 

Un problema tipico di guasto allo scaldabagno concerne il mancato riscaldamento dell’acqua. Perché lo scaldabagno non scalda l’acqua? Lo scopriamo subito in questo articolo.

 

Il mancato riscaldamento dell’acqua

 

E’ inverno e vogliamo prepararci un bagno caldo per cui accendiamo lo scaldabagno. Purtroppo dopo poco tempo notiamo che l’acqua non si riscalda. Quello del mancato riscaldamento dell’acqua è un problema tipico che può avere lo scaldabagno.

 

Ma quali sono le cause di questo malfunzionamento?

 

Le cause

 

Cause del mancato riscaldamento dell’acqua ad opera dello scaldabagno possono essere la presenza di calcare, la resistenza rotta o usurata, il rubinetto chiuso, l’alterazione della temperatura. Risolvere questi problemi può essere semplice come complicato.

 

Se il problema è l’alterazione della temperatura basta controllare il manometro mentre il rubinetto chiuso basta aprirlo. La resistenza usurata o rotta deve essere sostituita da un tecnico specializzato. Vediamo cosa fare invece se il problema è il calcare.

 

Il calcare

 

Il calcare è il nemico più insidioso dello scaldabagno. Se il flusso dell’acqua fa molta fatica a riscaldarsi, molto probabilmente vuol dire che nello scaldabagno si sta formando del calcare.

 

Il calcare si accumula sul termostato e sulla resistenza elettrica dello scaldabagno, è difficile scoprirlo ma lo si può eliminare. Per togliere il calcare dallo scaldabagno che, accumulato, impedisce il riscaldamento dell’acqua, si deve prima staccare la corrente. Si deve anche chiudere l’acqua.

 

Successivamente si potrà svitare la parte bassa dello scaldabagno per togliere il termostato e la resistenza. Si dovranno quindi pulire queste due componenti con un panno di cotone imbevuto di liquido anticalcare.

 

Se il problema dunque del mancato riscaldamento dell’acqua da parte dello scaldabagno è il calacre, dopo le operazioni di pulizia lo strumento dovrebbe tornare efficiente.