I ponti termici sono persone che la casa in cui avviene lo scambio di temperatura tra due ambienti, cioè l’interno e l’esterno. In particolare, lo scambio avviene quando la differenza di temperatura è molto alta; in altre parole, quando la temperatura da un lato quella dell’altro vanificando l’azione dei caloriferi in inverno e dell’aria condizionata in estate. Per ridurre la dispersione termica occorre intervenire sui cosiddetti ponti termici.

Infissi e serramenti

Gli infissi e i serramenti delle finestre sono tipici ponti termici perché agevolano lo scambio di temperatura quando non sono adeguati. È Molto importante utilizzare infissi a taglio termico E per impedire la dispersione di calore dovendo tenere accesi i caloriferi per molte ore al giorno senza raggiungere la punteggiatura desiderata.

Porte di ingresso

Molto spesso succede che tra le mura domestiche non si ottenga il corretto confort perché la porta di ingresso non viene ben coibentata. Il problema è peggiore nel momento in cui la porta di ingresso direttamente all’esterno. Lo stesso discorso però male quando una porta da su un giro scale che non viene riscaldato favorendo quindi la dispersione di calore.

Pavimento

Anche il pavimento può creare problemi di isolamento. Il problema di dispersione termica attraverso il pavimento è peggiore per quelle abitazioni che si trovano al piano terra e sotto hanno cantine e altri ambienti, come il box auto, che non vengono riscaldati. Di solito, la soluzione può essere quella di inserire delle materiali isolanti sotto alle assi del parquet. In alternativa, si può realizzare contro soffitto nelle cantine con materiali isolanti come il polistirolo.

Tetto e coperture

Al contrario delle abitazioni al piano terra, quelle all’ultimo piano hanno un problema di dispersione termica attraverso il tetto. Le coperture realizzate con materiali quanti aiutano a ridurre la dispersione, abbassando quindi il Costo delle utenze domestiche. Oggi si utilizza il legno al posto delle tegole per realizzare le coperture perché è un materiale che presenta tanti vantaggi E benefici per l’intero edificio.

Per prendere subito un appuntamento, clicca qui www.tettiinlegnoroma.it