Quando si parla di prevenzione e sicurezza sanitaria, per fortuna, ci sono diverse cose che ognuno di noi può fare. infatti, adottando alcuni comportamenti, ci si può dire più al sicuro rispetto ad altri che invece se ne infischiano o, più semplicemente, ignorano le procedure corrette.

Pulire e igienizzare sono operazioni essenziali che fanno un’enorme differenza.  Nella prevenzione di infezioni, la sanificazione Roma riveste un ruolo da protagonista. Infatti, le pulizie frequenti e precisa sono un ingrediente della ricetta per evitare il contagio.

Su ogni genere di superfice è del tutto normale che esistano colonie e colonie che comprendono miliardi di germi invisibili all’occhio umano. Tuttavia, è sufficiente avere un potente microscopio per capire che la situazione è davvero questa: dappertutto ci sono microorganismi diversi. Questi abbandono in alcuni posti rispetto ad altri. Il primo esempio è un luogo che vede il passaggio di moltissime persone ogni giorno. Basti pensare al pulsante per prenotare la fermata sulla metropolitano di una grande città. Essendo toccando e premuto ogni singolo giorno dell’anno da chissà quante persone, su di esso stazionano miliardi di germi diversi tra di loro.

Un secondo esempio di luoghi davvero infestati da germi, è rappresentato da spazi poco puliti. Dove le operazioni di pulizia e sanificazione Roma sono carenti, è inevitabile che i germino solo siano presenti ma abbiano anche la possibilità di moltiplicarsi e replicarsi.

Mettendo insieme questi due fattori, cioè scarsa pulizia e alto tasso di frequentazione, si ottiene una bomba ad orologeria. Per rendere gli spazi sicuri per tutte le persone, comprese quelle con un sistema immunitario debole come anziani e bambini, ci vogliono alcune regole semplici ma efficaci. Si tratta di indossare la mascherina chirurgica o, meglio ancora, ffp2 che copre bene la bocca e il naso. Si continua, poi, con l’igienizzare con frequenza le mani che diventano spesso il vettore di germi e patogeni, gli ambienti vanno arieggiati e sanificati con prodotti specifici come quelli a base di candeggina, alcool, ozono e similari.