Nel momento in cui sei alle prese con l’arredamento della tua cucina, devi trovare il giusto equilibrio tra praticità e design. Infatti, la cucina deve essere un ambiente funzionale con tutto quello che ti serve ma senza tralasciare l’estetica. Ci sono diversi stili tra cui puoi scegliere quello che più ti piace e che reputi adatto. Di seguito, abbiamo elencato alcuni degli stili più belli per questo ambiente così centrale all’interno della casa.
Classico e tradizionale
Uno degli stili che va per la maggiore in cucina è sicuramente quello che si fa ai valori e al gusto più tradizionale. In questo caso, il legno la fa da padrone e ricopre tutte le superfici con i suoi colori naturali e caldi. Il legno non deve per forza naturale poiché è sufficiente che ci sia questo effetto utilizzando magari il più moderno laminato. Materiali sono tradizionali perciò vi arriverà anche alle piastrelle per pavimenti e rivestimenti. Spesso le ante dove sistemare piatti e pentole hanno maniglie e fregi per rendere l’ambiente più elegante.
Moderno e contemporaneo
Lo stile di arredo moderno È quello oggi più utilizzato anche per arredare la cucina. Si tratta di soluzioni che prediligono linee pulite e perciò le alte spesso non hanno maniglie. La continuità delle superfici aiuta a creare un ambiente più arioso, perfetto anche per le cucine di metratura più piccola o che sono inserite all’interno di un open space. I colori da prediligere in questo caso sono neutri come bianco, beige, sabbia, taupe, scala dei grigi. Le scelte minimaliste possono essere adatte se ti piacciono gli stili di arredo contemporanei che staccano rispetto alla tradizione. Infatti, si possono utilizzare anche materiali innovativi come vetro, resina, okite e cemento.
Rustico
Sono comunque presenti altre soluzioni per arredare la tua cucina come lo stile rustico che utilizza presso il legno ma deve essere molto naturale, anche rovinato. Si inseriscono altri elementi e materiale come il rame per creare il giusto insieme.
Per info e / o prenotazioni, vai su www.cucineroma.info