Quando compriamo una casa nuova o vogliamo effettuare una ristrutturazione interna ad essa, una scelta diversa dal solito può essere quella di installare nella nostra soluzione abitativa una vetrata scorrevole.
Una vetrata scorrevole è una soluzione dall’impatto estetico altamente gratificante, che rende la casa più ampia e luminosa perché permette la penetrazione piena dei raggi solari negli ambienti domestici.
Le vetrate scorrevoli sono particolarmente adatte per verande e terrazzi, si aprono e chiudono senza sforzi e non comportano problemi di ingombro dello spazio circostante. Chi è residente in Lombardia ed è interessato alle vetrate scorrevoli per la propria casa, può trovare informazioni su vetrate scorrevoli Milano al link dedicato.
Scopriamo quali sono i tipi di vetrate scorrevoli.
Le vetrate scorrevoli
Le vetrate scorrevoli sono serramenti molto robusti e durevoli, che si pongono come pannelli ad ante la cui apertura e chiusura scorre su una guida inferiore su cui poggiano. Lo scorrimento è fluido e silenzioso, l’ingombro non esiste, la luce penetra in tutta la casa.
Le vetrate scorrevoli donano agli ambienti un gusto estetico di alto livello non indifferente, permettendo un’incredibile vista panoramica.
Tipologie
Le vetrate scorrevoli si distinguono nelle loro tipologie in base al loro sistema di apertura. Avremo quindi 4 tipi di vetrate scorrevoli: ad alzante, complanare, a doppio pacchetto e minimali.
L’alzante è adatto per aperture molto ampie. Le ante vengono sollevate da rulli a leva, il telaio poggia su un binario e si solleva per l’apertura dell’infisso. Queste vetrate scorrevoli possono essere realizzate interno o esterno muro.
Il complanare è tipico di profili finestra o portafinestra. E’ adatto per piccole dimensioni. Il doppio pacchetto è adatto a grandi vetrate scorrevoli scenografiche mentre il minimale ha l’obbiettivo di regalare luminosità e vista panoramica grazie a un telaio a scomparsa ad ampia superficie.
Il minimale offre una visibilità totale verso l’esterno e un isolamento termico ai massimi livelli. Può essere realizzato in alluminio o legno e può avere sistemi di apertura ad angolo o motorizzati.