Se chiudete gli occhi e immaginate l’inizio di un episodio di Game of Thrones, sentirete senza dubbio l’ipnotico mulino a vento della sigla di un franchise fantasy che in meno di dieci anni ha conquistato il mondo intero.
Sangue, sesso, politica, magia, lotte familiari, terrore, amore, mutilazioni, follia, inganno e tutto quello che c’è in mezzo: Game of Thrones, la serie della HBO basata sui romanzi di George R.R. Martin, offre intrattenimento a ogni livello.
Alla settima stagione, Game of Thrones attirava regolarmente oltre 10 milioni di spettatori a episodio, secondo la HBO. Questo numero non include nemmeno i molti milioni di spettatori che guardavano lo show in streaming illegalmente.
Nell’ottava stagione, la media era di 44,2 milioni di spettatori. La popolarità della serie ha raggiunto livelli così elevati che sono circolate voci secondo cui il finale avrebbe potuto raggiungere un miliardo di spettatori, anche se questa inverosimile affermazione non è mai stata confermata.
Come Hobbiton in Nuova Zelanda, la popolarità dello show è tale da non poter essere contenuta nello schermo. Esiste un vero Trono di Spade. Nella vita reale. In effetti, il trono ha soggiornato nella città vecchia di Dubrovnik, in Croazia, dove i turisti potevano sedersi su di esso e scattare foto. Secondo le stime, il suo peso è di quasi due tonnellate e mezzo.
Perché vale la pena guardare di nuovo Game of Thrones?
Per capire esattamente perché vale la pena guardare Game of Thrones, è meglio iniziare dal vasto mondo di Westeros (ed Essos). George R.R. Martin ha trascorso migliaia di ore, anni di lavoro, per immaginare e costruire gli oceani, le montagne, le valli, le radure, i ruscelli e i deserti di Game of Thrones.
Questo significa che in ogni episodio vi capiterà di avventurarvi in luoghi come le Sponde Rosse e il Mare dei Dothraki, di navigare attraverso il Mare di Dorne o di attraversare il Reach per raggiungere Lannisport. La geografia di Game of Thrones dà a ogni episodio la sua base e fornisce un ricco scenario per gli eventi epici che si svolgono.
Personaggi onesti
L’immenso pantheon di personaggi diversi è impegnato in una gara a chi mette le zampe sul Trono di Spade, che è possibile trovare anche nel casinò online NetBet. Se c’è una singola ragione per cui lo show ha così tanto successo, è perché questi personaggi sembrano così reali, le loro azioni così oneste.
Ned Stark, doveroso e ligio all’onore, viene tragicamente decapitato perché non è disposto a mentire. Se avesse fatto anche la più piccola concessione con le sue parole, gli dice la spia Varys, avrebbe potuto vivere per vedere le sue figlie. Ma non può. È nella sua natura morire per la parola data.
Questo lascia che sua moglie, Lady Stark, che prima era stata una leader venerata e una madre amorevole, scenda sempre più nella follia. Incapace di affrontare la perdita del marito, cerca di vendicarsi catturando Tyrion Lannister, che comunque non riesce a uccidere.
Un ultimo esempio, forse il migliore, è Arya Stark, che all’inizio della serie è poco più di una bambina indifesa. Una volta assistito all’esecuzione del padre, però, intraprende il cammino per diventare la versione più pericolosa e letale di se stessa.
Finisce per stilare una lista di nemici da uccidere, la sua lista della vendetta. Nel corso della cancellazione dei nomi, Arya serve a una delle sue vittime una torta contenente i corpi dei suoi familiari. A quel punto, non è certo più sfortunata.
I personaggi sono pieni di emozioni: odio, amore, risentimento, rassegnazione. E sono queste emozioni che li spingono a stuprare, assassinare, uccidere, rubare e mentire per arrivare al Trono di Spade. È un pasticcio folle e amabile.
Cosa ci aspetta in Game of Thrones?
8 stagioni. 73 episodi, di durata variabile tra i 50 minuti e gli 82 minuti. In un’epoca di possibilità illimitate di binge-watching e di una pletora di show di alta qualità, è arrivato il momento di chiedersi: dovrei guardare di nuovo Game of Thrones?
La prima volta che l’avete visto vi siete appassionati, aspettando impazientemente tra una stagione e l’altra o organizzando party per i finali di stagione. Forse avete anche organizzato un barbecue su Game of Thrones. Ma ultimamente vi è venuta voglia di guardarlo di nuovo.
Fatelo. Game of Thrones è la serie che continua a dare. Innanzitutto, la serie è così lunga che difficilmente ricorderete le prime stagioni. Certo, saprete che Ned è stato decapitato, ma ricorderete esattamente come Arya è stata fatta uscire di nascosto da Approdo del Re? L’importanza della battuta di caccia di Robert Baratheon?
Rivedere Game of Thrones vi dà l’opportunità non solo di sperimentare, ma anche di capire. Per esempio, ora che sapete che Arya diventerà una macchina da guerra, sarete in grado di notare tutti i minimi dettagli che preludono a questa trasformazione. Oppure, nel caso di Theon, potrete intravedere la sua arroganza nascente già durante il periodo trascorso con gli Stark a Grande Inverno.
Le conoscenze accumulate sui personaggi, le case, le bestie, le pozioni e altro ancora, renderanno più ricca l’esperienza di visione la seconda volta. Anche se si può sapere chi finirà sul Trono di Spade, come nella vita, l’importante è il viaggio, non la destinazione.