I veicoli elettrici sono il futuro del settore automobilistico tanto che le principali case si stanno convertendo al nuovo diktat nel giro di qualche anno non produrranno più automobili a benzina o diesel. Chi è in procinto di cambiare l’automobile, ormai è evidente che spende più di qualche giornata a valutare bene il da farsi, domandosi se vale davvero la pena passare all’elettrico demolendo il vecchio veicolo presso un centro di rottamazione auto gratis a Roma. Vediamo di fare un po’ il punto della situazione odierna ponendo l’accento su quali sono i benefici e gli svantaggi dell’automobile elettrica.

I punti di forza dell’elettrico

Sono parecchi i motivi per cui conviene a chiunque passare all’elettrico oggi giorno. Innanzitutto, i veicoli elettrici non inquinano perché non producono pericolosi fumi di scarico per l’ambiente. Inoltre, hanno anche emissioni sonore bassissime, aiutando a rendere più vivibili anche le grandi città trafficate. Sono la soluzione migliore per non essere più dipendenti dalle fonti di energia inquinanti come il carbone fossile e il petrolio.

Sono la soluzione migliore per risparmiare; evitando di dover fare benzina è evidente che non ci sono alti costi a cui fare fronte. Le benzina, e lo stesso vale per il diesel, sta diventando sempre più cara e diventa difficile fare il pineo al distributore con una banconota da cinquanta euro.

Gli svantaggi dell’automobile elettrica

Tuttavia, ci sono anche altre considerazione da fare prima di passare l’elettrico. anzitutto, è vero che no si paga più il carburante alla pompa di benzina ma è altrettanto vero che significa vedere un aumento della bolletta della luce. La corrente elettrica è anch’essa in continuo aumento quindi in realtà si è punto e a capo.

Un veicolo elettrico ha un’autonomia limitata e può esser difficile intraprendere un lungo viaggio senza doversi fermare per diverse ore per fare la ricarica, sperando di trovare una stazione di ricarica e che sia pure funzionante. Tuttavia, le migliorie del settore dovrebbero ben presto portare a un aumento dell’autonomia di guida.